1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
R.A. 09h 32m 10S
Dec. +21° 30' 00"

RC8" f/8 1600mm
filtro IDAS PLS-P2
Magzero QHY8L @-27°C
27x600sec, bin 1x1
21 dark, No Flat
Crop

http://www.flickr.com/photos/67412662@N ... otostream/


Allegati:
ngc2903_small.jpg
ngc2903_small.jpg [ 153 KiB | Osservato 891 volte ]
Commento file: Crop a piena risoluzione
ngc2903_crop.jpg
ngc2903_crop.jpg [ 118.12 KiB | Osservato 884 volte ]

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Proprio nessun commento...? Consiglio...?

Ho raggiunto la perfezione?!? :D
Non credo proprio...

Dai massacratemi un po'...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, partiamo dalla mancanza di flat efficienti, si nota infatti ancora un po’ di vignettatura. Il nucleo della galassia è bruciato, così come la quasi totalità delle stelle, che appaiono un po’ di aspetto gessoso. Il tutto poi è quasi monocromatico, come se fosse una foto in bianco e nero virata con tonalità blu/verde…
Detto questo, l’inquadratura è ben fatta, forse la guida può essere migliorata, oppure è solo questione di seeing.
Vai così…
E prenditi un monitor come si deve :D

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uno dei miei soggetti preferiti, però mi aspettavo più segnale considerati i dati di ripresa..
E poi, fuoco scarso? cattivo seeing? scollimazione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Marco, secondo me il segnale c'è, ma bisogna tirarlo fuori. Hai dei gradienti che un buon flat avrebbe dovuto risolvere. Io rivedrei l'elaborazione con un leggero passaggio di deconvulsione e un DDP più efficace. Guarda dal tuo jpeg con un semplice stretch e un'aggiustata ai gradienti cosa è venuto fuori. Con un'elaborazione ben articolata potrebbe uscire una discreta immagine.
Un'altra cosa. I colori non vanno bene. Hai una mancanza di segnale nel canale rosso. Non vorrei fosse da imputarsi all'IDAS
Marco


Allegati:
ngc2903_small copy.jpg
ngc2903_small copy.jpg [ 470.51 KiB | Osservato 762 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Per tutto quello che riguarda il flat, avete certamente ragione, anche perché non l'ho fatto, per mancanza di flat box da 200mm, ma ci sto lavorando...

Il colore in effetti per adesso é certamente ancora un problema, in questo caso in effetti ho "tirato" un po' il blu, con il risultato che in effetti sembra che manca un po' di rosso...

Forse in effetti ero anche un pelo fuori fuoco, perché non ho ritoccato il fuoco prima di iniziare le riprese, poiché venivo da 3 hr di posa su M1 e in effetti la temperatura era scesa nella notte di almeno 5 gradi... Anche il seeing non era dei migliori!

Per le stelle ingessate, forse é perché per far saltare fuori la nebulosità ho lavorato sull'istogramma e sui livelli di fatto saturandole, eh si c'é ancora molto da imparare e da lavorare...

PS: per quanto riguarda il monitor, oggi ho riesumato un bel CRT da 17"... Vedremo... Comunque grazie, le vostre osservazioni mi indicano la strada da seguire per migliorare! E questo é per me molto importante!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 - Spiral Galaxy in LEO
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ho provato a rielaborarla...
Più dettaglio nel nucleo, ma mi salta fuori un bel po' di rumore...
rivisitato anche il colore, in effetti il monitor CRT mi sembra aiuti molto
cmq mi sembra un passo in avanti, comparata con il crop al 100% che ho postato precedentemente.


Allegati:
ngc2903_V2_small.jpg
ngc2903_V2_small.jpg [ 212.08 KiB | Osservato 697 volte ]

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010