1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
freccia ha scritto:
@illo/Emilio:
mi sono segnato le galassie di taglio 1560, 4359 e 4703 per la prossima volta che uscirò col dobson, anche per me quelle di taglio sono le favorite. Però potevi chiamarmi per dare una sbirciata all'oculare su quelle belle galassie, di solito mi chiami solo per i puffetti cavaocchi!! :D

@ras-algehu:
in generale non sono un grande amante dei filtri, però devo dire che in certi casi ti danno veramente una marcia in piu'. Poi sul binocolo è interessante sperimentare le configurazioni miste, anche usare il filtro su un solo occhio.
Per quanto riguarda M13, l'altra sera era veramente basso, poco piu' di 10° sull'orizonte, sono sicuro che allo zenit sarà tutta un'altra storia. Magari nel frattempo mi procuro anche una buona coppia di oculari ad alto ingrandimento. Non sarebbe male se mi capitasse l'occasione di un Nagler usato da 9mm per fare coppia con quello che già ho, mi darebbe 58x con quasi un grado e mezzo di campo e in questo modo i globulari dovrebbero essere molto più attraenti. Conoscendomi non credo che aspetterò per molto l'occasione nell'usato, il prossimo attacco di strumentite ha già un nome e un cognome: Nagler 9mm... :D


Magari potessi cambiare i miei oculari! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Durante l'uscita con la quale avevo aperto questo thread non avevo avuto modo di osservare per bene gli ammassi globulari. Ebbene, lo scorso 25 Febbraio ho fatto un'altra uscita col Nexus sempre in Val Trebbia, sempre in comagnia di Emilio, sempre con un cielo da 21.0/21.2. Stavolta ho osservato una decina di globulari in condizioni decisamente migliori. M13 ed M5 ben alti sull'orizzonte apparivano abbastanza risolti a 41x. Dopo aver osservato M13 col Nexus l'ho osservato immediatamente col 40cm di Emilio e, come potevamo aspettarci, non c'è stata storia, i globulari col dobson sono tutt'altra cosa. Tuttavia il campo da 2.5° in binoculare in certi casi e' stato veramente appagante, specialmente per i globulari immersi nei campi della Via Lattea. Ho avuto modo di osservare M22 mentre sorgeva già risolto dietro una collinetta, poco prima avevo visto l'alba "strappalacrime" della Nebulosa Laguna dietro la stessa collina... Molto bello anche M4 piu' sgranato e ben risolto anche se basso. Sempre per quanto riguarda i globulari l'altra sera mi ha molto sorpreso l'osservazione dell'evanescente 5053 nello stesso campo di M53. Sorprendentemente nel Nexus l'immagine spettrale di 5053 si vedeva facilmente accanto ad M53, mentre in certe occasioni avevo trovato ostica l'osservazione anche con il mio dobson da 12".

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 17:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' inutile, però, che ti nascondi dietro un post. Dovresti darci notizie ben più importanti!
Sei andato a osservare a febbraio? E' perchè hai voluto farti un altro tipo di "nottata"? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene si', all'inizio di Febbraio sono diventato papa' per la seconda volta :D
Visti gli impegni familiari questa uscita non era proprio in piano, ma poi si è verificata una congiunzione astrale tale per cui sono riuscito a farla.

P.S.
effettivente quei giorni Giove, Venere e Luna erano magnificamente in congiunìzione :mrgreen:

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010