1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bass ha scritto:
Purtroppo non sempre si ha la possibilita' di poter arrivare a certe cifre, e in questi casi si tende a rognare di piu', a fare foto meno decenti, ma ci si puo' accontentare :)
Una volta King (Alessandro Re) durante una discussione fece notare che a volte è meglio che la gente sbagli da sola per imparare. Infatti io ho sbagliato tanto :mrgreen:
Pit 01 ha scritto:
Ok....passo la mano e metto via due lire .....grazie ragazzi , alla prossima ....
Ma il ragazzo qui è decisamente più saggio di quanto non sia stato mio :-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Bass ha scritto:
Purtroppo non sempre si ha la possibilita' di poter arrivare a certe cifre, e in questi casi si tende a rognare di piu', a fare foto meno decenti, ma ci si puo' accontentare :)
Una volta King (Alessandro Re) durante una discussione fece notare che a volte è meglio che la gente sbagli da sola per imparare. Infatti io ho sbagliato tanto :mrgreen:


Vero. Bisogna pero' anche sempre tenere in conto le possibilita' finanziarie. Io la EQ6 con il mutuo sul groppone, bollette, bollettine e spese varie non me la posso permettere. Ho preso il massimo che potevo fare con i soldi a disposizione e cerco di farlo funzionare, verra' fuori una cosa inguardabile per tanti ma io delle foto che riesco a fare sono soddisfatto, pur se mi tocca litigare piu' che con un'attrezzatura migliore.
Mi piacerebbe avere una Ferrari, al momento ho una 127 e comunque, bene o male, mi trasporta :wink:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Però mi rode un casino stare con le mani in mano.....
non sarà mica che ci ripenso? ....aaarrrghhhhhhh...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, sono d'accordo che sia sempre opportuno fare i conti con il portafogli (io sono il primo che non compro mai nulla a rate). Però, visto che è stato chiesto un consiglio per un'attrezzatura che a tendere venga usata per la foto Deep Sky, allora penso che la CG5 sia del tutto inadatta. Se l'obiettivo rimane invariato, meglio risparmiare due anni e comprare bene, che comprare subito male, rivendere e rispendere. Alla fine, in generale, quando si compra e si vende un po' ci si perde sempre (a meno di non riuscire a fregar qualcuno... :roll: ).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ok , adesso ci dormo sù e poi vedo , .....non so' come ringraziarvi ,entrambi gentilissimi....
Ciao... :wink:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Certo, sono d'accordo che sia sempre opportuno fare i conti con il portafogli (io sono il primo che non compro mai nulla a rate).


Per carita', basta rate, ho gia' quelle del mutuo :lol:
Il senso che volevo dare al mio discorso era che, se c'e' la possibilita' aspettando di prendere qualcosa di piu' performante, bene, in alternativa qualcosa si puo' comunque tirare fuori. Io ho preferito provarci ora, data la mia eta' ho paura che tra qualche anno l'artrite abbia il sopravvento :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bass.....abbiamo la stessa età.....e questo dice tutto :D

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 23:56
Messaggi: 6
Scusate se intervengo,
anche io per ora ho desistito da acquisti incauti grazie proprio ai consigli di questo forum, avendo come obbiettivo l'astrofotografia...
Però vorrei chiedere una cosa alle persone più esperte e che hanno avuto in mano tante attrezzature, come la carrellata elencata da Simone, approdato in fine alla EQ6.
Ovvero, è possibile avere a disposizione delle foto fatte man mano con le attrezzature via via "crescenti" per vedere effettivamente cosa si può e cosa non si può, magari sugli stessi oggetti... è chiaro che relativamente parlando ad attrezzature migliori, più stabili , più costose, corrispondano risultati sempre migliori. Ma in valore assoluto, le foto fate con la CG5, o con una eq3 con motorino!, sono da buttare, oppure per un neofita che non può permettersi la "ferrari", per parafrasare qualcuno che mi ha preceduto, sono ad un livello accettabile?
Permettetemi di fare un parallelismo col mondo della macrofotografia che conosco un pò meglio... l'opposto del deep sky se volete, ovvero l'infinitamente vicino :-), bene, anche lì esistono fior fiore di obbiettivi macro dedicati, del costo di diverse centinaia di euro, e se chiedete in un forum di fotografia tutti a dirvi "se vuoi fare macro l'unica è l'obbittivo tal dei tali xxx", leggendo qua e là ho scoperto che esistono i tubi di prolunga, servono solo ad aumentare come si dice in gergo il tiraggio interponendoli tra un normale obbiettivo ed il sensore, chiedevo in giro e tutti a dire lascia stare... alla fine li ho acquistati (129E si possono anche rischiare), ed il risultato, benchè relativamente non paragonabile ai bestioni da 1000E, per me è più che sufficiente... mi sono permesso di allegare un file di esempio, ma è per rendere bene la mia idea...

Sono stato un pò lungo e mi scuso... grazie per l'attenzione,
Vincenzo


Allegati:
Commento file: Tritemis Annulata
tritemis annulata.jpg
tritemis annulata.jpg [ 90.79 KiB | Osservato 593 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, per anni ho fatto disastri. Questa è una cometa fatta con il C8 e la Vixen SP:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=91
Poi sono passato alla HEQ5 sempre con il C8:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=141
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=140
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=142
Tutte queste erano a pellicola quindi eventuali problemi di inseguimento venivano mascherati dalla possibilità della pellicola stessa.
Passando alla reflex digitale ho dovuto cambiare montatura e ridurre la focale:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=202
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=200
Per poter aumentare ulteriormente la focale, sono dovuto passare alla EQ6:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=204

Poi beh, ci sono astrofili in gamba che fanno foto straordinarie con attrezzature piuttosto modeste, io so di non essere così bravo e mi devo adattare ai comuni standard per la fotografia: una montatura molto grande, un tubo ottico molto luminoso e una camera molto sensibile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Intanto complimenti per le foto....
Si notano bene le "uova" della prima , poi però l'incremento della precisione è drastico....
Bella la "lira" ....
Vivi complimenti anche ad AstroCT , ed al suo modo non convenzionale i pensare.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010