1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 16:48 
Oddio... il riduttore lo mettono comunque sempre...
perchè comunque non tutte le diagonali da 31,8 hanno lo stesso percorso ottico, e non tutti gli oculari hanno il fuoco che cade nello stesso punto, anzi...
quando avevo il W.O. 80 (il famigerato Merdez...) ho avuto i miei problemi con la diagonale da 31,8...
poi ne ho messa una da 2", "più lunga", e le rogne son finite...
se hai una barlow potresti usare il suo tubo (togliendo l'ottica...) come "prolunga" e vedere se vai a fuoco con la tua diagonale da 31,8 e gli oculari che hai tu...
ricordo che con lo Scopos 66 se usavo la diagonale Baader andavo a fuoco con qualsiasi oculare...
mentre con altre diagonali qualche oculare non mi andava a fuoco...


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao metis. Io sono di Roma, ma non ho assolutamente le conoscenze per aiutarti. Non so se siano nominabili negozi sul forum (in caso contrario invito un mod a cancellare tutto e ti scriverò per pm), comunque puoi portare il telescopio a Rigel Astronomia (Mostacciano, Roma sud). Sono tutti molto gentili e disponibili, penso che sappiamo sicuramente darti una mano.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la barlow non ce l'ha, già suggerito :) anzi ha rifiutato un mio barilotto in eccesso :)

@zuk io aspetterei ancora qualche esperto romano prima di rivolgermi a un negozio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 17:08 
Mai, mai rifiutare il barilotto di un bel ragazzo!!!!
Nemmeno se è in eccesso...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco bravo fatti riconoscere ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti della solidarietà. Io riproverò non appena le condizioni meteo consentono, se vedo che non ne esco cerco qualche occasione per il diagonale da 2", oppure ne prendo uno economico nuovo. la barlow non la ho ancora perché prima di comprare tanti accessori per il tele volevo vedere se era tutto ok. Anche perché per ora ho già speso troppo per il tele, quindi vorrei fare spese ben ponderate.
Grazie a Zukkattak per la segnalazione, tra l'altro Rigel non è lontano da dove abito io, quindi se proprio non trovo soluzione chiederò a loro.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati, ti consiglio comunque, come hanno fatto gli altri, di aspettare l'aiuto di qualche astrofilo romano :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'astrofilo in questione si è fatto vivo, prossimamente farò vedere il tele, poi vi riferirò sulle eventuali problematiche venute fuori.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo :) fagli un salutino :) e tienici aggiornati!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
aggiornamento: stasera sono riuscita a mettere a fuoco, senza aiuto dell'astrofilo che vedrò comunque prossimamente. Non so come ho fatto, ma ci sono parzialmente riuscita. Dico parzialmente perché a 35x andava bene, quando ho infilato il planetary da 4mm ed ho raggiunto i 180x ho visto tutto...nero!
Capisco perché sono pensati per il planetario, dentro si vede come nel buco della serratura. A 180x era comunque difficile andare a fuoco correttamente, non ci sono riuscita del tutto. Inoltre devo abituarmi alla visione invertita del telescopio, non è facile, avendo osservato al bino. Morale: non sono riuscita a centrare nulla, neanche Giove! Muoversi con l'altazimutale non è facile, nonostante i moti micrometrici. Comunque non demordo e riproverò, anche se imbranata come sono penso che prima di prendere dimestichezza ci vorrà almeno un annetto buono, se non di più...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010