Ciao a tutti,
come ho scritto nel 3d di presentazione, è arrivato il momento di acquistare il primo telescopio!
Viste le mie esigenze esclusivamente osservative, la disponibilità di spazio e di un cielo discretamente scuro, mi sono orientato verso un Dobson da 10". Il passo successivo è scontato: Quale?
Dopo aver letto "Astronomi per passione" ed aver quasi ultimato la lettura di "Primo incontro con il cielo stellato" di Daniele Gasparri (lettura davvero eccellente per un neofita), ho fatto anche un quadro generale di cosa offre il mercato fra i telescopi cosiddetti commerciali. La cerchia dei 10" mi pare ristretta alle seguenti possibili scelte:
GSO 880 10" Deluxe
Orion Skyquest XT10" Classic
Skywatcher 10"
Escludendo lo SW, di cui non ho sentito dire un gran bene, credo che la scelta sia per forza di cose limitata ai primi due.
L'Orion è un grande Classico del settore, con una bouna qualità delle ottiche (Synta) ed una discreta realizzazione meccanica, ma il GSO, almeno sulla carta, sembra avere qualche caratteristica migliore:
1 - ottica Guan Sheng, generalmente considerata migliore della Synta
2 - fuocheggiatore Cryford da 2" con regolazione micrometrica 1:10
vi sono poi altre caratteristiche che non sono in grado di valutare, come il differente sistema di frizione per l'altezza del tubo ottico. Per quanto riguarda gli accessori di primo equipaggiamento, credo si equivalgano abbastanza; non li reputo comunque fondamentali in quanto il passo successivo all'acquisto del tele sarà proprio il miglioramento di oculari, cercatore ecc. Sottolineo anche che non sono interessato a sistemi di tipo GOTO.
Come avrete capito sono quasi deciso ad acquistare il GSO in versione Deluxe. Che ne dite? Controindicazioni o aspetti che mi sono sfuggiti?
Chiedo scusa in anticipo, perché immagino che se ne sia già parlato, ma la ridondanza di certi argomenti sui forum di settore è fisiologica quindi abbiate pazienza
Andrea