1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 212 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la questione freddo (in montagna a dicembre sotto un cielo stellato di notte si scende a temperature alle quali è difficile reggere a lungo se non attrezzati come orsi polari) c'è anche la questione meteo (statisticamente il cielo invernale è più trasparente ma è spesso molto più nuvoloso di quello estivo) e non ultima quella della viabilità. Andare in montagna in inverno se non si è attrezzati e pratici può essere rischioso. E non vado certo a Ostellato a dicembre a fare uno star party.
Dimenticavo. Quei bei prati di montagna dove ci piace mettere i telescopi d'inverno molto spesso sono coperti da un abbondante strato di neve se non addirittura usati come piste da sci.
Per esempio al Contessa arriva una pista che parte dalla Vetta dell'Amiata per cui se di notte si montano i telescopi poi si devono anche smontare per evitare che qualche sciatore li usi come pali da slalom

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OT: Ieri rientrato da Greve in Chianti (FI), dove ho trascorso il capodanno nella "depandance" della Villa dei Conti Capponi...
Temperatura freddina ma non molto ( tra -2 e -4) ma un cielo da far cadere gli occhi a terra, almeno x me che non sono abituato!! Se avessi saputo che il tempo era così bello mi sarei portato TUTTO, TUTTO TUTTO, altro che mezzanotte con lo spumante! mi siete venuti in mente voi e ho avuto la tentazione di invitare i più vicini nello spazio attorno alla villa, ma poi il Chianti Classico, la musica e gli amici che cantavano mi hanno convinto che non era il caso :lol: :lol: :lol:
Cmq è vero che fa freddo, è vero che è difficile trovare il tempo sereno, ma quando si apre, d'inverno il cielo è moooolto più bello che in estate...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In effetti, sarebbe difficile realizzare una cosa ordinata come è sempre stato fatto fino ad ora.
Comunque..tenendo conto che le gomme invernali sono obbligatorie.. e i bidoni ricevuti dal gestore del Contessa a causa del mal tempo...(nel senso che la gente alla fine è stata a casa)
Certo, uno starparty invernale è più selettivo. Verrebbero i più "agguerriti" :P
Ovviamente non si tocchi lo startparty di maggio :D

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il martedì 3 gennaio 2012, 16:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco vediamo di non divagare e parliamo di questa primavera! :evil:
Visto il rischio bruttot empo si fà a maggio e si prova ad aprile?
Per favore iniziate a dire date. :evil:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per noi due la data del 19-20 Maggio sarebbe perfetta, così speriamo che almeno quest'anno riusciremo a venire...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Star Party 2012: Dove, come quando e perchè?

Cita:
Ecco vediamo di non divagare e parliamo di questa primavera!

:shock: :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 19 e 20 al Contessa per me andrebbe bene. C'è qualche anima pia che ha voglia di chamare Porcelloni e verificare se in quel peiodo andrebbe bene a lui?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vediamo se qualcuno dei vecchi del forum che hanno contattato l'anno scorso il proprietario del Contessa si prendera la briga. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weila! io ci sono se sarà sereno..faccio lo zingaro! di questi tempi rosico anche i 10 euro! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 212 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010