1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si lo so,utilizzo Arduino da tempo e ho anche la scheda dell'adafruit.
Proprio in questi giorni ho costruito un focheggiatore basato su arduino e a dire il vero funziona correttamente, ho scritto un programmino in processing (partendo da uno già fatto) e il tutto funziona correttamente. Cercavo però un progetto più ampio da applicare al mio, e se questo funziona mi sa che l'ho trovato! Potresti postare il codice corretto? Mi fa resti un grande favore, perchè io non ho trovato la stringa incriminata.

Ma quindi alla fine basta solo scaricare il programma di Ivaldo Cervini e dovrebbe funzionare o ci vuole anche l'unità di controllo dei Robofocus?

Grazie
Ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unità del robofocus in questo caso è sostuituita da Arduino + MotorShield.

Insomma, bisogna provarlo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo l'unità elettronica già pronta la provo in questi giorni e vi faccio sapere!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato il codice di cui parlavamo qui con le opportune modifiche al codice (uso un Arduino2009, magari con Arduino Uno funziona anche quello nominale...) e, con un motore Stepper 12V 48p/g, funziona. Naturalmente 48p/g sono molto imprecisi (7.5° a passo) ma dovrei avere un altro motore più preciso (quello demoltiplicato di una HEQ5) per la realizzazione finale.

Ho usato AstroRF (di Ivaldo) e l'unica pecca è che ci sono alcuni bug (non dovuti al SW ma al firmware):
  1. Se si preme Configurazione Robofocus, bisogna resettare arduino e far ripartire AstroRF
  2. Stessa cosa se si cerca di giocare con i moduli esterni o il sensore di temperatura.
  3. Se si cambia la porta e AstroRF non trova l'Arduino, il programma esce malissimamente.
La cosa interessenta è che con AstroRF ci sono sia le rampe di accelerazione e decelerazione sia la compensazione del backlash.

Per prima cosa proverò sulla Berta, che ha un fuocheggiatore frankenstien mezzo meade mezzo TS con riduzione 1:10. Se poi funzia lo metto in opera anche con il Baader SteelTrack.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
interessante!
Potresti postare il codice corretto da te??

Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda forse stupida... Hai provato con focusmax???
Hai fatto la modifica sul condensatore dell'arduino per evitare il bug dell'autoreset?

http://users.bsdwebsolutions.com/~larry ... wnload.htm


Ciao

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non ho provato FocusMax.
No, non ho modificato il condensatore perché uso Arduino2009 che non dovrebbe soffrire del problema ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A ok...
Io ero praticamente sicuro che servisse ...
Dai un occhiata qui:

http://arduino.cc/en/Main/arduinoBoardDuemilanove
Nella sezione "Automatic (Software) Reset"

Magari con gli altri software non serve, ma quella storia che devi premere il reset mi "puzza un'pò di autoreset"

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, aspetta. Ne avevamo parlato con xchris, sembra che AstroRF funzioni con Arduino perché, per qualche motivo che non so, se ne sbatte dell'autorest. Invece il sw originale del RoboFocus non va.

Comunque per me è tutta sperimentazione questa, poi, se funzionicchia qualcosa, penserò ad una soluzione più stabile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, stasera ho provato a fare una modifica al firmware dell'ArduinoFocuser, non mi piaceva tanto l'uso del passo singolo con un motore a 48 steps (ossia quello che ho adesso a disposizione), quando l'AFmotor permette di usare il mezzo passo (INTERLEAVE). Ho fatto un po' di prove ed ecco cosa ho tirato fuori: trovate tutto sull'SVN del progetto OpenFocuser. Quest'ultimo non era pensato per usare il protocollo del RoboFocus, ma ho aggiunto il codice giusto perché non andasse perso: quando vedrò qualcosa di funzionante (sul campo) manderò le mie modifiche all'autore.

Comunque con l'ultima modifica l'ArduinoFocuser si accende, fa 10 passi interi in un verso e 10 nell'altro per reset della posizione (penso si possa eliminare questa parte); fatto questo con l'INTERLEAVE posso faregli fare un giro in 96 steps, con una puleggia e il fuocheggiatore 1:10 il movimento dovrebbe essere minimo (non ho voglia di fare i calcoli :oops: )

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010