1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viva la Lenspen!
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, innanzitutto buon anno a tutti! :D

Complice il brutto tempo, oggi ho dato una sistemata alla mia strumentazione, una specie di check-up per vedere se tutto fosse a posto, e ne ho anche approfittato per spolverare e pulire le lenti con la lenspen, come al solito con ottimi risultati.

Da tanto tempo avevo un problema che ha limitato molto l'uso della mia reflex canon 20d, cioè della micro-polvere proprio sul sensore che non ne voleva sapere di andarsene soffiando con la pompetta.
Non ho mai avuto voglia di spedire la canon in un centro pulizia, e quindi oggi mi sono deciso ad usare la lenspen sul sensore, ovviamente in modo delicato.

Risultato: PERFETTO, non ha lasciato la minima traccia!

Mentre prima scattando a F/22 la polvere era evidentissima, ora il sensore sembra nuovo! (e sono molto contento :mrgreen: )

Quindi seguite il mio esempio e se vi capita quello che è capitato a me non esitate e non abbiate paura :wink:

Tra l'altro ho notato che esistono anche Lenspen più piccoline di diametro, io ho usato quella classica che in effetti è un po' ingombrante per questa operazione dato lo stretto spazio all'interno della canon.

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viva la Lenspen!
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!

La lens pen funziona benissimo!! Anche io ho pulito spesso in maniera eccellente i miei oculari e le mie webcam, con tale sistema...

Però con la Basler non riesco proprio...sembra che la polvere si sia infilata sotto il vetrino, sopra il sensore! Mha!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010