1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Dipende da due fattori: seeing e vicinanza :)

Dalle mie parti il seeing difficilmente è accettabile e solo in rari casi o trovato seeing ottimi, cmq non sono mai riuscito a distinguere qualche dettaglio della sua superficie col mio 250mm proprio per colpa della turbolenza atmosferica e per il fatto che non l'ho mai visto in opposizione.
Se dalle tue parti il seeing è più che buono, credo che potresti riuscire a vedere qualcosa della superficie marziana :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho fatto una foto ieri....smanettando un (bel) po' ed eliminando il colore si vedono delle zone più scure e delle zone più chiare....fossero le diverse regioni di marte? ( io non lo so, è scattata con una normalisssssssima olympus da 10 mpixel)


Allegati:
Commento file: ditemi voi!!! e spero che non sia la stessa cosa delle eruzioni solari...
PC310416 - Copia.JPG
PC310416 - Copia.JPG [ 30.92 KiB | Osservato 750 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma da dove osservi con il celestron nexstar 114 slt :?:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dal balcone! dal balcone a frosinone :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
purtroppo temo che sia "la stessa cosa delle eruzioni solari"....
hai giocato troppo con l'elaborazione tirando fuori un'immagine che ha perso ogni dettaglio reale.
ci vuole molta pazienza e tanta pratica nell'acquisizione delle tecniche di ripresa, una volta che si maneggiano con un minimo di padronanza tali tecniche si fa il passettino avanti e si prova a tirar fuori qualche dettaglio mediante l'elaborazione "spinta".
ma la ripresa di base deve essere già di un livello qualitativo accettabile :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:54 
m31gio ha scritto:
e invece i particolari di marte come li potrei vedere?


Direi che con un 114 non avrai grandi possibilità di vedere qualche dettagli, su Marte, nemmeno nella migliore delle opposizioni...
Comunque lo vedrai perlomeno "rossastro"...
per scorgere dettagli sulla superficie o sulle coalotte ci vogliono altre aperture, ed una collimazione impeccabile, impossibile da ottenere su un 144 "entry level" per via della bassissima qualità meccanica più che ottica.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, migliorerò!!!!! devo capire ancora i limiti dei miei mezzi :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
contraddico fede con 70mm ho visto la calotta polare e distinto chiaramente la sirtis maior e le altre strutture principali. non è che lo vedrai solo colorato, vedrai delle differenze di colorazione, zone più chiare e zone più scure e la calotta polare, te lo dò per certo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stai dicendo una cosa diversa, mica lo contraddici :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' in sostanza dice "lo vedrai rossastro" mi sembra come minimo un po' pessimista :mrgreen: per essere uno che ha visto il quintetto di Stephan in un sessantino poi .... :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010