1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Immagine

Dopo la test mission di Agosto lo spazioplano italiano Eridanus parte per la seconda missione orbitale, naturalmente commentata in italiano ed in diretta sul canale web di FOI Orbiter Live Missions
Ecco il piano di volo definitivo. Si parte la mattina di domenica 15 gennaio dallo spazioporto italiano di Capo Passero, il rendez-vous con la ISS è lunedì 16 in tarda serata. Per questa missione non è previsto alcun attracco, solo l'avvicinamento. Seguiranno 4 giorni di manovre nei pressi della stazione (compresa la pitching maneuvre) e di test sullo scudo termico (l'Eridanus Boom Sensor System o EBSS). Gli ultimi 2 giorni saranno dedicati al rilascio di 2 satelliti (AGILE e FOIsat). Il rientro è previsto per domenica 22 gennaio alle 18:15 con touchdown alla Shuttle landing Facility di Cape Canaveral

MISSIONE ER-001 piano di volo (fuso orario italiano):

Sabato 14 gennaio
21:00 : Collegamento con Capo Passero

Domenica 15 gennaio
10:15:00 - Inizio commento in italiano
10:37:00 - Richiamo torre di accesso equipaggio (white room)
10:45:00 - Lancio
10:47:30 - separazione booster liquidi
10:54:20 - archiviazione orbita iniziale di parcheggio
10:55:00 - separazione orbiter
10:56:00 - apertura cargo bay e pannelli solari. Attivizione antenna Ku-band
11:04:25 - perfezionamento allineamento inclinazione orbitale
10:34:48 - inizio manovre fase 1
14:17:20 - fine manovre fase 2

Lunedì 16 gennaio
13:25:16 - inizio manovre fase 2
14:57:28 - fine manovre fase 2
21:04:32 - inizio manovra avvcinamento finale
22:00:00 - contatto visivo con la ISS
22:36:25 - archiviazione station keeping con distanza 500 metri dalla ISS sopra l'Argentina meridionale

Martedì 17 gennaio
05:51:00 - massimo avvicinamento alla ISS sopra sud est asiatico - meno di 100 metri
21:30:00 - test Eridanus Boom Sensor System

Mercoledì 18 gennaio
21:12:37 - inizio manovre fase 4
23:24:00 - inizio pitching maneuvre a 300 metri dalla ISS
23:29:06 - fine manovre fase 4

Giovedì 19 gennaio
Permanenza in orbita

Venerdì 20 gennaio
21:19:48 - inizio manovre fase 5
22:30:00 - rilascio satellite Agile
22:55:00 - fine manovre fase 5

Sabato 21 gennaio
13:45:00 - rilascio FOIsat
22:12:48 - posizionamento su orbita di rientro

Domenica 22 gennaio
17:15:00 - deorbit burn, inizio fase di rientro
18:15:00 - touchdown Cape Canaveral Shuttle Landing Facility


Ecco il link per vedere la missione in tempo reale:

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una misssione simulata? :oops:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
E' una misssione simulata? :oops:


Ovviamente :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma AGILE non lo avevano già messo in orbita :| ?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Il satellite è della tipologia AGILE, non è lo stesso comunque!

Lo spazioplano italiano Eridanus è tato spostato ieri dalla Struttura Assemblaggio Vettori (SAV) al sito di lancio numero 4 della base di Capo Passero in Sicilia. L'operazione è iniziata alle nove di mattina e si è conclusa con sucesso 5 ore dopo. Tutto questo in vista del lancio previsto per domenica 15 gennaio alle ore 10:45 che darà il via alla missione ER-001.
L'intero evento sara trasmesso in diretta e commentato in italiano sul canale web OLM: http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou10.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou11.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou12.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou13.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou16.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou14.jpg


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 4 gennaio 2012, 15:30, modificato 2 volte in totale.
Sistemate immagini col link per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Vanno avanti i preparativi per il lancio della seconda missione orbitale dello spazioplano Eridanus, che verrà lanciato da Capo Passero domenica 15 gennaio alle ore 10:45. Completato oggi un test completo del conto alla rovescia in cui saranno verificate tutte le procedure che si dovranno affrontare al momento del countdown effettivo. Lo spazioplano è stato trasportato sul pad di lancio la scorsa settimana e da oggi fino a venerdì seguiranno altri test. Il momento più importante si avrà sabato sera, quando inizierà il riempimento dei serbatoi.
Se sei iscritto a facebook conferma la tua presenza a questo link: conferma la tua presenza a questo link: http://www.facebook.com/events/297688330282479/ ..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo che ci fosse uno spazioporto dietro casa mia! :D

Complimenti per queste belle iniziative virtuali...molto istruttive. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La simulazione é fatta con tuoi computer?

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Si. Per la precisione uso un computer per la simulazione ed uno per la gestione della missione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Mancano 21 ore al lancio dello spazioplano Eridanus . A breve verranno pompati i reagenti nella singola cella a combustibile, nel sistema idraulico e nei serbatoi degli ugelli di manovra orbitale ed attitudinale di Eridanus.

A T -13 ore inizierà il pompaggio dell'ossigeno liquido e cherosene nel serbatorio principale e nei due booster del lanciatore Quasar.

A T -11 ore sarà attivati in ordine la cella a combustibile (che una volta in orbita fornisce energia allo spazioplano in concomitanza con una coppia di pannelli solari) ed il sistema idraulico. Nel frattempo saranno ripassate tutte le procedure di lancio ed il personale non strettamente necessario sarà fatto allontanare dalla rampa.

Il collegamento in diretta con Capo Passero inizierà stasera alle 21:00 mentre il commento partirà domani alle 10:00. Il lancio è previsto per le 10:45.

L'evento sarà trasmesso in diretta su OLM: http://www.livestream.com/​orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010