metis ha scritto:
ho provato a toglierlo e guardare direttamente dentro al diagonale, si vedeva meglio, ma neanche lì era a fuoco.
Da queste premesse io direi che è il caso che tu faccia almeno una uscita o due con degli astrofili che ti possano spiegare "da zero" come funziona un telescopio, facendoti vedere...
"a parole" la vedo decisamente dura.
Se invece ti fanon vedere come si fa, in un'oretta avrai tutto chiaro, chiarissimo.
Anche il discorso del fuocheggiatore "molle"...
io no mi metterei a "ravanare" con le brugole, perchè non hai alcuna "cognizione" di come dovrebbe essere "duro" un Cryford, di conseguenza farai solo "pasticci"...
Una volta che avrai imparato te la caverai indubbiamente, ma appunto sarebbe meglio che qualcuno ti facesse "toccare con mano" come deve essere un cryford, come fucheggiare, come registrare il cercatore, e gli ingrandimenti da usare, e la differenza fra i vari oculari, ecc...
ed è un ecc... parecchio lungo per un "neofita"...
