Non, parliamo la stessa lingua... infatti la frase di cui parlo non è la tua, ma questa:
R152 ha scritto:
La taka e la tec lavorano in proprio le ottiche. Ecco perché hanno un alto costo.
Le altre aziende si appoggiano a terzi per ottenere obiettivi in cella che poi verranno intubati (vedi WO) oppure telescopi completi che poi andranno a rimarchiati (TS, astro-professional, la stessa meade con la serie5000).
Che è il "solito" sistema di confrontare un Taka con uno Skywatcher...
anche senza alcuna ottica un Taka è mostruosamente superiore ad uno SkyWatcher...
solo di meccanica.
Ribadisco il concetto...
la Taka e la Tec hanno costi alti NON perchè lavorano in proprio le ottiche...
tantopiù che come già detto molti balsoni intubano ottiche di terzi ottenendo strumenti ottimi e costosissimi.
La Taka e la Tec hanno costi alti perchè non scendono a compromessi coi loro prodotti.
La Taka e la Tec hanno costi alti perchè producono strumenti di fascia alta.
Anche li producessero in Cina, in fabbriche cinesi, con manodopera cinese e materia prima cinese, sul mercato arriverebbero comunque Signori Strumenti...
la William Optics può anche far produrre i suoi telescopi a mano, in Vaticano, facendoli assemblare e testare da Nicole Kidman nuda...
ma il risultato finale sarebbe comunque un W.O.
La filosofia aziendale è diversa, sono diversi gli obbiettivi (hahaha... bel gioco di parole... hehehe)
