Ciao ragazzi!
Sono in partenza per la Toscana. Ho quattro serate a disposizione (diciamo tre visto il tempo di oggi!), meteo permettendo.
Conosco molto poco il cielo invernale e mi sono stampata molti dei vostri report di questo periodo in modo da compilarmi una lista di oggetti di cielo profondo da osservare.
Nei vostri report il numero di oggetti che riuscite ad osservare è altissimo... Data la mia lentezza nel puntamento e il mio occhio poco allenato difficilmente riuscirò a fare tanto.
Per questo volevo chiedervi qualche consiglio...
Vorrei farmi una lista di oggetti a difficoltà crescente iniziando da oggetti semplici per poi passare a qualcosa di più impegnativo.
Quali sono, a vostro avviso, gli oggetti imperdibili e allo stesso tempo semplici per poter inziare, che possano essere alla mia portata?
Considerate che in questi giorni ci sarà anche la Luna a rompere un bel po' le scatole...
Dimenticavo... Io osservo con un dobson da 12"!
Vi chiedo scusa se non riuscirò a commentare le vostre eventuali risposte, ma spesso quando mi connetto col cellulare non riesco ad effettuare l'accesso al mio profilo, per cui al massimo vi leggerò soltanto!
Intanto vi ringrazio anticipatamente!
