1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e Buon Anno....

Con immenso piacere, posso annunciare che il Journal of Double Star Observations ha pubblicato il mio articolo con la "scoperta" di una nuova componente nel sistema STF 2590.
Sono davvero emozionato...... tante ore passate a guardare il cielo e finalmente una bella soddisfazione.
Ci tengo a condividere questo momento con tutti gli astrofili.
Ringrazio mia moglie (che mi sopporta :lol:), Lorenzo Preti e adriano66.

Ancora auguri e un saluto, Giuseppe.

http://www.jdso.org/volume8/number1/Giuseppe_v8_p28.pdf

PS
C'è un inesattezza da correggere (già comunicato al JDSO) in "Methods", dove l'esatto valore è 19521526+1021199 e non 12521526+1021199.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il mercoledì 4 gennaio 2012, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' inizio d'anno migliore almeno in campo astrofilo è difficile da immaginare no? :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grandioso!

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono davvero contento per te.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
colpaccio! complimenti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pinooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Uagliò! Ma tu si gruoossss!
Bravo e complimenti.
Alla faccia di chi snobba le doppie.
:D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti :D
a questo è davvero interessante approfondire il "mistero della componente E"!
ho letto le tue conclusioni, leggendo l'articolo mi ero posto la stessa domanda e, probabilmente, la risposta piu' banale (che poi spesso si dimostra quella vera :D) è che E sia una variabile e che non era stata vista nelle precedenti immagini in quanto troppo debole...
è comunque da approfondire, senz'altro!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, veramente........ emozioni più belle non ci potevano stare.
Altra notizie è che già il WDS ha messo la mia sigla con le pubblicazioni precedenti.
http://www.postimage.org/image/w2ev3dic1

Incrociamo le dita.......

tuvok ha scritto:
complimenti :D
a questo è davvero interessante approfondire il "mistero della componente E"!


Giusto Antonio... è quello che dovrò proprio fare. Ma bisogna aspettare l'estate per fare altre immagini.
Però le lastre di Aladin in epoche precedenti, mostrano sempre questa stella e non ho notato nessun appunto di una sua variabilità. Mah....
La mia intenzione è quella di chiedere proprio a Masa, qualche suo scatto del 2007... che ne pensi?

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino che dietro questa scoperta ci sia un grande lavoro, complimenti! :D

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
pino_78 ha scritto:
....
La mia intenzione è quella di chiedere proprio a Masa, qualche suo scatto del 2007... che ne pensi?


è una buona idea, ho visto il suo lavoro e, onestamente, visto l'altissimo numero di sistemi analizzati, potrebbe essergli sfuggita :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010