1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Theta Aurigae e Rigel
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Salve. Due doppie viste un paio di sere fa con il C5.

Theta Aurigae: http://postimage.org/image/434e8ijoh/
Beta Orionis: http://postimage.org/image/xjq0yc6pv/

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Theta Aurigae e Rigel
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero belle queste binarie.... ti chiedo un consiglio sul tuo c5.... come ti trovi ? Vorrei prenderne uno usato da montare su una eq1. Che dici la eq1 lo regge. Vorrei utilizzarlo per le serate mordi e fuggi. :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Theta Aurigae e Rigel
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
macgyvers1 ha scritto:
Davvero belle queste binarie.... ti chiedo un consiglio sul tuo c5.... come ti trovi ? Vorrei prenderne uno usato da montare su una eq1. Che dici la eq1 lo regge. Vorrei utilizzarlo per le serate mordi e fuggi. :lol:


la eq1 la vedo malissimo per il c5....
se vuoi l'equatoriale pensa, come minimo, ad una eq3

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Theta Aurigae e Rigel
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Ciao. Il C5 è un ottimo strumento portatile, con una spiccata propensione all'imaging ad alta risoluzione.
Ti sconsiglio però fortemente la eq1... avrei paura a montarcelo sopra, non mi inventerei di farlo sulla mia...
L'eq3 (con morsetto per barra a coda di rondime) sarebbe una buona soluzione.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010