1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qualcosa bisogna pure fare per far passare questa prima domenica dell'anno che, ahimè, coincide pure con l'ultimo giorno di una settimana di ferie.
dopo aver fatto un po' di manutenzione alla eq6 ed al focheggiatore del rifrattore non potevo non dare un'occhiata al sole :D
il rifrattore è lo sw da 4" f5 che, con il foro nel tappo diventa un 52mm f9.5 e che, nei limit dell'apertura, da qualche soddisfazione sulla nostra stella.
ho osservato con il panoptic da 15mm e il nagler da 4.8mm ma, incredibilmente, la miglior visione me l'ha data un "insulso" plossl cinese da 10mm (che vale poco più di un euro a millimetro).
c'è un bel gruppetto di macchie, un grossa in cui si nota la struttura esterna (una volta sapevo pure come si chiamava quella "penobra" che circonda la macchia) e, immediatamnte vicino, un gruppetto molto numeroso di macchie piccolissime.
ho tentato qualche foto ma ho difficoltà a mettere a fuoco il sole... devo procurarmi qualcosa per schemrare un po' la luce del sole sull'lcd della reflex... ho usato il sacco di osvald ma non è comodissimo... comunque questa è la brutta copia di quello che vedevo all'oculare :D

Allegato:
sole.JPG
sole.JPG [ 170.96 KiB | Osservato 2227 volte ]


ho applicato una maschera sfocata con gimp (utilizzando i parametri ad cappellam) sul gruppetto di macchie:

Allegato:
macchie.jpg
macchie.jpg [ 20.69 KiB | Osservato 2227 volte ]



se avete un po' di tempo andate ad osservare, ne vale la pena (e mi rivolgo agli astrofili campani, approfittando anche di queste temperature incredibilmente gradevoli!)

p.s.: ho messo al fresco l'sc... il capodanno 2012 sarà dedicato al sistema solare :lol: ma luna e giove li attacco con l'artiglieria pesante :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, stamani il Sole era bellissimo, osservandolo col PST c'erano anche delle belle prouberanze, di cui una ad arco molto pronunciata. Sono rimasto ad osservarlo assieme ad un amico per un bel pò di tempo.
A proposito, auguri!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La penombra si chiama "penombra" o, se vuoi fare il fico, "penumbra" in latino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
noto con piacere che non avevate sentito la mancanza delle immagini :lol:

p.s.: a proposito, auguri :D

p.s.2: ecco, penombra :D, era rimasto nascosto in un cassetto della memoria, allora :D

p.s.3: il pst sarà la prossima spesuccia, probabilmente... insieme all'ennesima eq3... o va bene una eq2?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il PST va bene tutto, la focale è 400mm e gli ingrandimenti al massimo 40, poi pesa pochissimo. Io ho preso il PST usato, però sul nuovo prenderei un Lunt 35. Provandoli entrambi mi piace più il Lunt che ha una risoluzione un poco superiore e maggiore nitidezza, pur avendo un diametro di 35mm invece che 40mm. Avendo più soldi però il Lunt 60 è uno spettacolo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella ripresa Tuvok, bravo! :)

P.S. Buon anno!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
noto con piacere che non avevate sentito la mancanza delle immagini :lol:

Il fatto che tu abbia postato nella sezione delle osservazioni visuali del sistema solare mi ha fatto ritenere ovvio che le immagini non le avessi allegate. A questo punto richiedio l'intervento di un moderatore serio per spostare la discussione nella sezione appropriata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
noto con piacere che non avevate sentito la mancanza delle immagini :lol:

Il fatto che tu abbia postato nella sezione delle osservazioni visuali del sistema solare mi ha fatto ritenere ovvio che le immagini non le avessi allegate. A questo punto richiedio l'intervento di un moderatore serio per spostare la discussione nella sezione appropriata.


eh.. vallo a trovare un moderatore serio :lol:
non ci sono piu' i moderatori di una volta (non che fossero seri... ma non ci sono piu' :D)

provando ad essere seri, l'immagine allegata vuole essere solo una descrizione dell'osservazione... insomma l'immagine non è lo scopo ;) (e si vede :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella! sembrano quelle mie ^.^

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di sole di capodanno
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste! Quella macchia che nella tua foto appare più chiara in realtà era una struttura molto intricata e variegata, come si vbede bene in questo dettaglio dell'immagine presa dal sito del SOHO:
Allegato:
20120101_1800_hmiigr_1024.jpg
20120101_1800_hmiigr_1024.jpg [ 61.74 KiB | Osservato 2185 volte ]


Osservato con l'RKS da 127mm e il prisma di herschel della APM-Lunt e il Baader Continumm era un vero spettacolo, ancora meglio che in questa foto :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010