Premetto che ritengo più interessante, sul piano teorico, lasciare la Luna alle ricerche di superficie di sonde automatiche guidate da Terra
(poco più di 3 secondi per imput e feedback son talmente pochi...) e, delle due, cercare di implementare la tecnologia per inviare qualche esperto geologo su Marte...
Ma la faccenda ha sempre il suo fascino e la sua suggestione...
Riporto dal sito di Tiscali:Spazio: 40 anni dopo Apollo 17, la Cina vuole mandare un uomo sulla Luna La lunga marcia della Cina nello spazio prevede anche un uomo sulla Luna. Pechino ha dichiarato la sua intenzione di far scendere un astronauta sulla superficie lunare, scrive il Financial Times. L'obiettivo cinese è di arrivare dove gli Stati Uniti misero piede per l'ultima volta quasi 40 anni fa.
Scienziati cinesi avevano discusso in passato la possibilità di missioni umane sulla Luna ma un documento pubblicato adesso, a cinque anni dall'andata in pensione dello Space Shuttle statunitense, è la prima conferma ufficiale che inserisce l'uomo sulla luna tra gli obiettivi politici del governo di Pechino. La Cina "condurrà studi preliminari per un atterraggio umano sulla Luna", si afferma nel documento.
"I cinesi sono come tutti gli altri abitanti della Terra. Guardiamo il cielo stellato e vogliamo esplorare le immensità dell'universo", ha detto Zhang Wei, un funzionario dell'agenzia spaziale cinese in un incontro con i media. Il documento, scrive il Financial Times, deve servire da guida per le attività spaziali del prossimo quinquennio. La Cina accelerà lo sviluppo di nuovi satelliti e lo sforzo per la costruzione di una stazione spaziale.
Confermate le indicazioni per il lancio di missioni lunari senza uomini a bordo e iniziative "completamente nuove" nel volo spaziale entro il 2016. L'ultima volta che un uomo è stato sulla Luna risale al dicembre 1972 come parte della missione Apollo 17. L'ex presidente George W. Bush aveva proposto di mandare di nuovo astronauti americani sul satellite della Terra ma il progetto è stato accantonato per mancanza di fondi.
30 dicembre 2011