No non sbagli
Personalmente non amo utilizzare camere con sensori più piccoli per diminuire il campo inquadrato anche perché questo comporta una netta diminuzione delle dimensioni dell'immagine, e se devo stampare questo inficia il lavoro. La sbig st7 sicuramente ha un eccellente sensibilità ma lavori a 765*510

per cui non solo non puoi stampare, ma sui monitor, che per la maggior parte oggi hanno una risoluzione 1920, nemmeno la vedi una foto così piccola

. Personalmente sotto la dimensione del sensore della 4000 io non scenderei. Poi comunque la dimensione dell'oggetto te la da' l'ottica, è solo il campo inquadrato che aumenta all'aumentare della dimensione del sensore per cui in teoria se volessi vedere un oggetto ripreso con la 4000 delle stesse dimensioni di una ripresa fatta con la sbig ST7 oppure per dire con una Atik 314(che reputo ottima per il prezzo che ha) sarebbe sufficiente fare un crop senza perdere dettaglio sensibilmente in quanto la differenza della dimensione dei pixel tra la 4000 e la ST7 è minima (vedi il mio post precedente per la risoluzione in sec d'arco) e saresti sempre sovracampionato a meno di non imbatterti in serate da seeing 8-9 ma questo è abbastanza raro se non impossibile.
Il problema lo risolveresti acquistando un RC10", spendendo più o meno le stesse cifre ma avrai una risoluzione maggiore effettiva perché la focale raddoppia rispetto al TOA. Avrai qualche noia in più per la collimazione ma come resa nella fotografia sicuramente non resterai deluso.
http://www.starkeeper.it/galaxies.htmBuon anno comunque
