1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Volevo informarvi che nel mese di gennaio è elencata la coppia che in base alle elaborazioni risulta essere la più strana di tutto il cielo e di tutto l'anno :


Allegati:
26097+26094 (P).JPG
26097+26094 (P).JPG [ 82.89 KiB | Osservato 1398 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Invece la seconda per Z di gennaio è la terza più strana in assoluto in tutto il cielo: oltre ad un elevato Z è anche una delle più strette. Peccato sia un tantino "australe"


Allegati:
152427+152424(E).JPG
152427+152424(E).JPG [ 62.63 KiB | Osservato 1398 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Stelle super-rosse di gennaio:

26097* 07h00m +55°19' 6.5 S4 104
96548* 07h08m +10°01' 7.2 S4 104
79070* 07h07m +22°42' 9.3 Se 100
97753* 08h21m +17°17' 7.1 Se 100
79717* 07h49m +23°44' 11.5 Se 100

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Molto avaro il cielo di febbraio per quanto riguarda stelle blu e coppie strane. Invece c'è un bel numero di stelle rosse, però queste sono troppo isolate (nel senso che non hanno nelle immediate vicinanze stelle antagoniste).
Ecco le coppie strane di febbraio:

201533+201531 ANT 10h35m -39°33' 5.7 Nb+A0 8.8 1.8' 60
99230+99240 LEO 10h39m +10°03' 9.3 O7+K0 9.4 20.7' 43 r
118248+118244 SEX 10h21m +02°17' 6.7 B3+K5 9.9 5' 42
118355+118352 LEO 10h33m +09°18' 3.8 B0+K0 9.0 11.9' 40 r

Le stelle più blu:

99230 10h39m +10°03' 9.3 O7 17
118355 10h33m +09°18' 3.8 B0 20
200267 09h22m -32°16' 9.1 B0 20
220767 09h03m -40°33' 6.8 B0 20


e quelle più rosse:

15274 10h44m +67°24' 8.5 N0 90
156110 10h38m -13°23' 4.8 Nb 90
179278 10h52m -21°15' 6.0 N? 90
178088 09h51m -23°01' 6.5 Np 90
201156 10h12m -35°19' 7.0 N0 90
201533 : 10h35m -39°33' 5.7 Nb 90
221606 09h56m -41°35' 9.5 Nb 90
27100 09h02m +50°05' 10.7 R5 85
98443 09h14m +14°12' 10.0 R5 85
98956 10h07m +13°55' 10.0 R0 80
15179 10h26m +62°20' 11.3 M8 78
43292 10h20m +49°06' 10.8 M8 78
81314 10h22m +25°29' 10.4 M8 78
98945 10h06m +18°06' 10.5 M8 78
155319 09h36m -14°41' 8.0 M7 77
98769 09h47m +11°25' 10.8 M7 77
61669 09h45m +34°30' 6.3 M7 77
61306 09h10m +30°57' 7.6 M6 76

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ah dimenticavo: la magnitudine limite per quanto riguarda la visibilità dei colori delle stelle (MLC) è circa -3 (deficit) rispetto alla usuale magnitudine limite degli strumenti. Dunque per apprezzare i colori di stelle di 10a grandezza servono 200mm di apertura, per quelle di 9a almeno 100mm, con un piccolo rifrattore 60/700 si arriva all'8a. Con i dobson da 300 in su è possibile osservare tutte le coppie strane che vi propongo. Per le visioni binoculari il deficit può scendere a -2,5 o forse anche -2.......

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Nulla da dichiarare nel mese di marzo. Non ci sono coppie strane degne di questo nome, e nemmeno stelle blu. Invece le rosse non si fanno (mai) desiderare, e tra quelle isolate ne segnalo 3: la prima perchè è veramente rossa (in tutto il cielo solo 4 stelle sono più rosse di lei) (anche se un pò deboluccia, non è per tutti), la seconda perchè molto luminosa e la terza perchè accompagnata molto da vicino da un'altra rossa (non succede spesso...e insieme ad una gialla formano un trio molto simpatico :mrgreen: )

15883 UMA 12h44m +61°05' 10.7 S4 104
44317 CVN 12h45m +45°26' 5.0 N3 93
157211 CRV 12h20m -19°15' 5.9 M6 76

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ad aprile non voglio annoiarvi con coppie strane di scarso interesse. Invece vi propongo questa bella rossa

SAO 2366 UMI 14h24m +83°49' 7.2 S4

La trovate vicinissima alla Polare.


Allegati:
2366(P).JPG
2366(P).JPG [ 43.82 KiB | Osservato 1202 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010