1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
come prolunga puoi usare anche il barilotto di una barlow - io lo faccio spesso per ragioni di comodità osservativa.
nel caso te ne regalo una io ( se è lunga abbastanza).

comunque senti il venditore, anche secondo me è la soluzione più semplice

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho contattato il venditore e mi ha detto che lui, come avevate previsto, usava un diagonale da 2". Però io mi domando se davvero sia il diagonale il problema. Pensate che comprando quello da 2" risolverei?
E per quanto riguarda l'appannamento che si nota sulle lenti nell'immagone che ho postato che mi dite? nei prossimi giorni riproverò comunque di notte su Vega ed altre stelle.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non gliel'hai chiesto? parlo dell'appannamento ... se lui usava un diagonale da due pollici direi che così dovresti risolvere ( poteva dirtelo però...)
non so se la soluzione della prolunga artigianale possa andare bene lo stesso - penso di si, ma sentiamo gli altri.
sicuramente è una soluzione più economica. ricordati l'offerta del mio barilotto nel caso :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dell'offerta, ma in caso comprerei direttamente il diagonale, magari usato. In realtà io sono sempre dell'idea di far vedere a qualcuno il tele, anche a pagamento, in questo modo non solo mi dice se ci sono problemi o meno, ma mi dà anche dei consigli sull'uso di questo tele ecc. Solo che devo trovare qualcuno onesto che non chieda una cifra astronomica e soprattutto non mi faccia saltare fuori problemi che non esistono.
Se potessi parteciperei a qualche altro raduno che stanno organizzando, ma, a parte il freddo che non invoglia, in questo periodo non ce la faccio proprio. Se ci sono suggerimenti su chi rivolgermi sarebbero mooolto graditi.
Intanto Buon Anno a te e agli altri.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
o mio Dio, con tanti astrofili romani che scrivono sul nostro forum non posso pensare che nessuno sia disposto a darti una mano!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so quanto freddo faccia a Roma, ma è probabile che con il freddo si sia appanata la lente anteriore, o quella dell'oculare standogli vicino con l'occhio, d'inverno è una cosa che succede.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
o mio Dio, con tanti astrofili romani che scrivono sul nostro forum non posso pensare che nessuno sia disposto a darti una mano!


Il fatto è che io per natura sono poco incline a disturbare gli altri. Finché si tratta di chiedere sul forum è un conto, ma scocciare qualcuno per fargli vedere il tele non vorrei sembrare inopportuna.
Per questo vorrei sapere se nella mia città c'è qualcuno di fidato che posso contattare.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma 'sti romani non rispondono??? ahò! c'è una fanciulla da soccorrere, fosse qua a Milano le avremmo già risolto il problema ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dài Emilia', che sono giorni di festa e le persone giustamente vogliono riposarsi. Io riprovo il prima possible, vediamo se riesco a capire se magari ho fatto qualche sbaglio. Devo pur imparare a sbrigarmela da sola, no? :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, lo so, è ovvio che sono ancora lì a sbollire i fumi dell'alcool :lol: certo che devi imparare! ma riuscire ad osservare è uno stimolo notevole :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010