1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai che se gli vai sotto i 1000 non ti fanno la multa

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
No non mi fate diventare scemo.
Ho giurato a mia moglie di non sforare i 1000€ :?
Basta prendo lo Ziel.

Moderatore chiudi sto topic per favore :D :evil:


Giustamente la scelta è tua. :wink:
Fai tu...basta che non ti trovi pentito, poi noi siamo felici e contenti.
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Se era vostra moglie non avreste sforato nemmeno di 200€ ve lo dico io. :lol:
Ma io sono tenace :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ah le mogli... se non ci fossero bisognerebbe inventarle.
Se non ci fosse la mia avrei già barattato la casa con un osservatorio. :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
No non mi fate diventare scemo.
Ho giurato a mia moglie di non sforare i 1000€ :?
Basta prendo lo Ziel.

Moderatore chiudi sto topic per favore :D :evil:


Ziel e Skywatcher sono sempre ottiche Synta.
Al prezzo che ti hanno fatto, con la motorizzazione (la stessa heq5 dello SkyWatcher) e gli oculari, ti conveniva lo Ziel.

Quello di Fede era un 70/500, ma anche il 70/500 che vendeva Skywatcher era uguale, con gli stessi problemi di qualità, come tutti gli strumenti piccoli ed economici di qualsiasi marca.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Quoto ford.
In base a che criterio SW o celestron (parlando dei newton di fascia bassa) dovrebero essere migliori di Ziel?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ormai ho ordinato lo ziel.
Il prezzo del solo telescopio e di 800€,sono arrivato a 1000€ con i vari accessori che ho citato.
Lo skywatcher ha la montatura migliore dato che è una syntrek con porta autoguida,penso che costa di più per questo.
Tra martedì e mercoledì prossimo dovrebbe arrivare.

E si vede
http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1183&full=true&user_id=706

:(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Lo skywatcher ha la montatura migliore dato che è una syntrek con porta autoguida,penso che costa di più per questo.


Apparte la porta autoguida, la sintrek rispetto alla versione "base" ha sicuramente dei motori migliori (microstep contro i passo-passo della versione base) e credo abbia il treppiede leggermente più grosso. Cioò non tolgie assolutamente valore assoluto alla heq5 ziel, è comunque una buona montatura.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si era quello che volevo dire Marco :)
Vale giustamente di più ma costa anche di più come tutte le cose.

Dai dai basta adesso co sti dannati strumenti con tutte ste complicazioni e diavolerie varie,io voglio solo osservare un po di cielo e basta,già che c'è una montatura sotto per me e sufficiente,spero solo che si vede e poi sono a posto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Ormai ho ordinato lo ziel.
Il prezzo del solo telescopio e di 800€,sono arrivato a 1000€ con i vari accessori che ho citato.
Lo skywatcher ha la montatura migliore dato che è una syntrek con porta autoguida,penso che costa di più per questo.
Tra martedì e mercoledì prossimo dovrebbe arrivare.

E si vede
http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1183&full=true&user_id=706

:(


Non avevo notato la sottigliezza della Syntrek, sorry!

Vabbè, comunque non stai mica comprandoti uno strumentino su treppiede di plastica.

E poi, se il tuo budget è quello, c'è poco da fare. Sennò ti prendevi direttamente una Eq6.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010