1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma, personalmente non credo sia condensa, ho sempre preso precauzioni a tal fine e ne conosco bene gli effetti visivi, qui sembra che sia colato qualcosa più che altro e , ripeto, si vede sempre anche non in controluce... come se la lastra fosse stata sporca di unto e con il tempo sia venuto fuori...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ma, personalmente non credo sia condensa, ho sempre preso precauzioni a tal fine e ne conosco bene gli effetti visivi, qui sembra che sia colato qualcosa più che altro e , ripeto, si vede sempre anche non in controluce... come se la lastra fosse stata sporca di unto e con il tempo sia venuto fuori...


Condivido perfettamente, Massimo:
Le macchie di condensa tendono ad essere puntiformi o livemente allargate, ma quasi sempre circolari.Questa mi da l'idea di essere all'esterno della lastra e che sia una macchia di unto: prova a toglierla pulendo la lastra col panno in microfibra e soluzione di alcol isopropilico o detergente equivalente: se è unto probabilmente saranno necessarie più passate perchè all'inizio tende ad espandersi: eventuali aloni finali potrai toglierli alitando sulla lastra e passando lievemente il panno con movimenti circolari: comunque niente di importante o pregiudizievole dal punto di vista ottico.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Fulvio
è all'interno non all'esterno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
No Fulvio
è all'interno non all'esterno...


E allora potrebbe essere grasso debordato dal sostegno del secondario o da quello del portasecondario fastar sulla lastra; togli il secondario, togli l'eventuale grasso in eccesso, e quindi pulisci l'interno della lastra col predetto sistema, avendo cura di cominciare a pulire proprio dal sostegno del portasecondario, per evitare che accada in futuro, magari nella stagione calda.Penso che tu possa riuscire ad effettuare la pulizia senza che sia necessario togliere la lastra.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fulvio
ma il tele è ancora in garanzia, potrei rivolgermi a loro per l'assitenza e quindi la pulizia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:13 
Se credi puoi farlo, ma togliere e rimettere il secondario è un'operazione banale di comune routine a cura del cliente. Però se hai il negoziante a portata di mano puoi provare. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Massimo59 ha scritto:
Grazie Fulvio
ma il tele è ancora in garanzia, potrei rivolgermi a loro per l'assitenza e quindi la pulizia?


condivido l'analisi di fulvio, è certamente grasso dovuto ad un assemblaggio poco curato, la pulizia e l'assistenza sono un tuo diritto

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 12:17 
:?: Non capisco di quale grasso o unto si sta (s)parlando :shock:
Il secondario, il portasecondario e il paraluce del secondario del HD EDGE sono particolari assolutamente asciutti, pulitissimi, privi di qualsiasi traccia di umido o di unto (non ce nè alcun bisogno).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non capisco di quale grasso o unto si sta (s)parlando
Il secondario, il portasecondario e il paraluce del secondario del HD EDGE sono particolari assolutamente asciutti, pulitissimi, privi di qualsiasi traccia di umido o di unto (non ce nè alcun bisogno).


Potrebbe essere un leggero velo di unto sulla ghiera del portasecondario, o comunque qualcosa depositato in fabbrica che poi col calore dell'estate è debordato, ma sicuramente sembra un velo di grasso, leggerissimo, ma tale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fulvio
ma il tele è ancora in garanzia, potrei rivolgermi a loro per l'assitenza e quindi la pulizia?


Sicuramente si, anche se forse tenteranno di farti pagare la pulizia.Speriamo siano corretti, visto anche che si tratta di una cosa molto semplice.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010