1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco M33 con NGC604 osservata e disegnata nell' ultima uscita in AltaMurgia in compagnia di due amiconi e tanto freddo.Il cielo era pessimo al massimo raggiungevamo i 20 sqm e la via lattea si vede pochissimo. Per vedere M33 nel suo complesso ho dovuto usare il 40 mm e comunque mi riempiva tutto il campo visivo. Nel mio disegno è evidente la struttura a spirale. Visibilissima e molto contrastata la NGC604. In questa osservazione non ho utilizzato nessun filtro UHC che sicuramente vi avrebbe aiutato sul contrasto. Non ostante il cielo era in condizioni pessime l' ho stanata.... sarà curioso riosservarla e ridisegnarla con un cielo migliore e magari con l' utilizzo di un filtro UHC . Forse le luminarie natalizie hanno alzato di non poco l' inquinamento luminoso.

Molto curioso è mettere a confronto questa mia osservazione:

http://www.filepeople.com/public/il_rep ... f=46&t=339



con l' osservazione di Peter sullo stesso oggetto con diametro maggiore e con un cielo migliore:

http://www.filepeople.com/public/il_rep ... f=46&t=319

Ciao e a presto con altri oggetti osservati e disegnati nelle serate del freddo inverno.


Allegati:
M33.jpg
M33.jpg [ 62.76 KiB | Osservato 954 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel disegno e bell'osservazone, complimenti!!
Molto bella M33 nei nostri LB16", e anche NGC604, molto ben visibile!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo disegno, Mac, e infatti un confronto molto interessante. Anche tu hai chiaramente visto che il nucleo è molto irregolare allora... Veramente complimenti! E mi spiace che per il momento non posso guardare a tutti i tuoi disgni a causa del collegamento internet lentissimo che ho per il momento. Ma lo farò dopo! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Peter.... si in effetti quella differenza di luce la ho notata anche io. Prossimamente disegnero l' Elmo di Thor è troppo luminoso , troppo bello. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010