1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Primissima ripresa con la 40D Central Ds appena arrivata. 4 ore di posa a 1600 Iso, come la vedete?

Immagine

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Ultima modifica di astrogufo il venerdì 30 dicembre 2011, 19:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un ottimo risultato, controllerei solo i flat e le stelle forse troppo stretchate.
Complimenti per la prima luce col tuo nuovo giocattolo! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AAAAHHH un'altro con la central! Anche questa foto dimostra come queste camere siano proprio eccellenti. Immagine pulita e con tantissimo segnale. Più che un problema di flat hai lasciato la base molto chiara. Ho aperto i livelli in PS ed il cursore di sinistra è decisamente troppo lontano dalla base della curva. Prova a modificarlo insieme al centrale con i valori che ho testato e vedi che succede. Magari hai solo uno scchermo un poco buio
Allegato:
curva.jpg
curva.jpg [ 113.44 KiB | Osservato 4282 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
AAAAHHH un'altro con la central!


:shock:
Carlo ce mancavi solo tu a facce rosicàààààà :evil:
La vojo pure ioooooooooooooo :twisted:

bella bella, la prima luce! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Più che un problema di flat hai lasciato la base molto chiara. Ho aperto i livelli in PS ed il cursore di sinistra è decisamente troppo lontano dalla base della curva.


Spostando il livello di 0 più a sinistra non elimini il problema di caduta di luce ai bordi, metti solo la testa sotto la sabbia, in quanto il problema persisterà anche se meno evidente ai tuoi occhi. Quello che bisogna fare è colpire la radice del male e non fornire dei palliativi. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti e dei preziosissimi consigli che metterò subito in pratica. Ho sicuramente un problema di flat e dovrò fare delle prove con tempi di esposizioni differenti. Per le stelle ho capito dove ho sbagliato: il comando "reduce stars" di carboni tools :cry:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
Grazie dei commenti e dei preziosissimi consigli che metterò subito in pratica. Ho sicuramente un problema di flat e dovrò fare delle prove con tempi di esposizioni differenti. Per le stelle ho capito dove ho sbagliato: il comando "reduce stars" di carboni tools :cry:




Ottima prima luce della tua nuova 40D!!..per i flat anche io avevo grossi problemi nelle prime foto (avevo un gran rumore)...mi son letto bene la parte del manuale di Solomon, quello di Iris tradotto nel sito di Renzo,ed i problemi son svaniti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
mi son letto bene la parte del manuale di Solomon, quello di Iris tradotto nel sito di Renzo,ed i problemi son svaniti!


Grazie della dritta!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di seguire al meglio i vostri consigli ed ho "partorito" questa ultima versione.
Mi sembra più equilibrata della precedente, ma forse sono i fumi dell'alcool di ieri sera cha me la fanno vedere così :mrgreen:
Voi cosa ne dite?
Immagine

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che quest'ultima versione è molto gradevole.
Ottima foto Carlo.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010