1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve ragazzi,
posseggo uno skywatcher 130/900 con il quale ho avuto tante soddisfazioni....ma ora ho deciso di acquistare un nuovo telescopio.Avevo pensato a questo Black Diamond 200/1000 SkyWatcher http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24895.html ,anche se avevo pensato di buttarmi su un dobson Dobson 254 SkyWatcher http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26928.html ....voi cosa mi consigliate???i dobson sono facili da manovrare???noterò grandi differenze rispetto al mio caro 130???sono troppo indeciso....help me!ps io prenderei il black vista anche la eq5.....ma questo dobson(lo so che non hanno una montatura come il black diamond)mi ha messo tanta confusione in mente!


Ultima modifica di Simone Martina il venerdì 30 dicembre 2011, 1:12, modificato 1 volta in totale.
Aggiunto uno spazio dopo gli URL per renderli fruibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo ha una montatura EQ5 che ha una portata di 7Kg (essendo un clone della Vixen GP) mentre il 200F5 pesa 10.3Kg (ce l'avevo): quindi la montatura è insufficiente per la mole del telescopio.
Il secondo l'ho fatto comprare ad un amico, trattasi di uno strumento luminoso e soddisfacente sia sul profondo cielo che sui pianeti (almeno, a me Giove era piaciuto molto).

La montatura dobson è quanto di più semplice si possa realizzare, si sposta totalmente a mano ed è necessario sviluppare una profonda conoscenza del cielo: si impara.
Se sei molto indeciso ti consiglio di mettere via il portafogli e andare a trovare qualche gruppo astrofili della tua zona per cercare di chiarire qualche dubbio.

Da quanto tempo hai il 130? Sei sicuro di averlo sfruttato appieno? Io il 114 lo cambiai dopo 4 anni e a ragion veduta potevo sfruttarlo ancora per un paio d'anni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao....io posseggo il 130 da 6 mesi però prima di acquistarlo osservavo con il 114 di mio cugino(praticamente era come se era il mio).....ho comprato il 130 sia per budget che perchè non potevo piu'usare il 114.....però non ho trovato grandi differenze e ora visto che posseggo un modesto capitale(500 euro) volevo cambiarlo magari vendendo il 130!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma perché non provi a cercare di vedere qualcosa di nuovo con il 130, invece? ammassi, doppie..... fino a poco tempo fa volevo cambiare il mio 114, ora penso che lo terrò almento fino ai 18 anni (e lì, al posto del motorino, prenderò un telescopio nuovo :mrgreen:) e poi dove vivi? città, campagna...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010