1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Vi presento questa ripresa eseguita a cavallo del Natale. Si tratta di una nebulosa oscura situata in Orione allineata con M78 ma dalla parte opposta rispetto l'anello di Barnard il cui inizio è visibile in alto a destra, l'idea sarebbe di proseguire con un mosaico abbracciando una parte dell'anello.
Comunque a parte i buoni propositi sono 5 ore ottenute a cavallo di Natale con flt98, sbig st2000 e filtro halfa 8nm, tutti gli altri dati sono sulla scheda. Vorrei arrivare fino a 10 ore ma il meteo non mi sta molto assistendo.
Con 5 ore l'elaborazione è stata difficile, probabilmente c'è una mano di troppo di denoise dovuta al rumore comunque presente dopo la somma, per questo mi piacerebbe aumentare le pose quando ne avrò tempo.

Immagine

Altra nota, anche questa immagine è stata acquisita in completa automazione con CCDCommander.

Ogni parere e commento è ben accetto!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo è già un ottimo lavoro, integra un altro po di ore e sarà meravigliosa, bravo ottima scelta
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adoro le nebulose oscure, ti ruberò il soggetto :twisted:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, credo tu abbia segnale da vendere, è molto bella, ma credo tu abbia esagerato col denoise. Prova a rivederla un attimo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
wow, bella,
anche secondo me puoi tirar fuori ancora qualcosa.
questa è una zona con tanta robetta:

http://deepskycolors.com/astro/2010/11/ ... HaLRGB.jpg

io ho provato M78 alcune sere fa', ma devo integrare ancora :roll:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!
Ma hai esagerato un po' troppo con il denoise secondo me :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella nebulosa che non conoscevo, mi pare che ricordi un lottatore di Sumo tipo questo: http://images.clipartof.com/small/21549 ... uching.jpg

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 15:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Divertente anche il nomignolo affibbiato dagli anglofoni a questa nebulosa,il Boogie Man (l'uomo nero oppure il Babau)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per averla vista...e BUON ANNO NUOVO!!

@Simone
come no fai pure...questa anche da siti non eccelsi non viene male essendo oscura ma su fondo di halfa. Attenderò la tua allora!

@Lorenzo il lottatore di sumo proprio non ce lo vedo, devo essere sincero :wink:
invece il nome inglese che dice Nicola mi sembra molto più adatto :mrgreen:

@mauro
eh lo so, l'idea era anche un mosaico che arrivasse fino all'anello di barnard, purtroppo m78 è fuori traiettoria a causa della ricerca di una buona stella di guida che mi ha costretto ad orientare in maniera strana il campo.

Per la questione denoise ora non mi ci rimetto, l'idea è di aggiungere altre cinque se non dovessi riuscire nell'intento allora si che riaggiusterò quello che già ho!
Prendetela solo come una preview.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1622 in Orione
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro che lottatore di sumo o uomo nero... :mrgreen:
Noi italiani la ribattezzeremo come nebulosa Godzilla
Allegato:
joke.jpg
joke.jpg [ 61.48 KiB | Osservato 1990 volte ]

la parte nera è proprio lui!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010