1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Metti all'ingresso un foglio in cui spieghi cosa c'e' e in quali condizioni si usa. Qualsiasi malintenzionato sano di mentese ne tornerà a rubare portafogli e borsette altre vecchiette

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga, forse non avete capito, l'osservatorio è in Svizzera!!!
non in Italia :mrgreen:

Comunque, un'antifurto a base di chinotto appiccicoso che si rovescia sul delinquente in caso di effrazione , non sarebbe un'idea da scartare :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà per le immagini a grande campo, ma a me sembra ben realizzata.
Complimenti e un po di invidia. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
Ho cominciato anch'io a lavorare sulla costruzione del mio piccolo osservatorio privato, ma haimè non sicuramente con il cielo che potrai osservate dalla tua postazione :( .

Il cielo è una cosa importante, ma a mio avviso è più importante sfruttare i nostri marchingegni ed io lo facevo troppo poco. Spero con questo di aumentare un po' le ore di raccolta luce.

renard ha scritto:
Ma c'è anche un servizio bar dove servite i chinotti? :mrgreen:

All'interno della casina c'è poco da fare il bar, ma come detto c'è una casa a 20 metri che, oltre a fornire riparo al sottoscritto, è dotata di tutti i confort, chinotto compreso.

kappotto ha scritto:
Ivaldo, la casetta è bellissima, non ascoltare gli invidiosi!

No perché? Ho invidiato tanto in vita mia che vedere altri invidiare me mi da un piacere sottile...
:D

Luke1973 ha scritto:
Per quanto riguarda il lucchetto, proprio per non rendere agibilissima l'apertura (quello che hai messo si apre con un cacciavite e un po' di "peso"...), sostituiscilo con un lucchetto per serrande, ovviamente di dimensioni inferiori, tipo questo:

http://www.viro.it/Pagine/1.LUCCHETTI_E_ACCESSORI/19.PER_SERRANDE_VIRO/Lucchetti_SerrandeIT.htm

e magari fai in modo che le viti dei cardini non siano facilmente svitabili...

Oh insomma, mi state mettendo ansia. In realtà il lucchetto è li solo per evitare che col vento la porta sbatta. Lo sostituirò a breve con un paletto di frassino.
8)

Bluesky71 ha scritto:
Complimenti per la realizzazione, è un punto di arrivo ma anche un punto di partenza!
Ma quindi ora hai finito di fare l'itinerante? :D

Intanto bisogna che questa postazione diventi operativa e credo mi ci vorranno alcune settimane ancora. Poi sarò comunque itinerante in quanto non si trova dove risiedo, ma ad un'ora d'auto dove abbiamo una piccola casa di montagna quindi ci si andrà solo di tanto in tanto. Il sogno avrebbe anche una fase 2 che consiste nella possibilità di controllo remoto totale, ma non so se e quando sarà possibile. Un passo alla volta.

tuvok ha scritto:
Metti all'ingresso un foglio in cui spieghi cosa c'e' e in quali condizioni si usa. Qualsiasi malintenzionato sano di mentese ne tornerà a rubare portafogli e borsette altre vecchiette

Questa è un'idea interessante.
:D

Vittorino ha scritto:
Raga, forse non avete capito, l'osservatorio è in Svizzera!!!

Si, questo è un dato di fatto incontrovertibile...
8)

Angelo Cutolo ha scritto:
Sarà per le immagini a grande campo, ma a me sembra ben realizzata.

Si, è proprio il grande campo, te lo assicuro. Tu poi che sei "del mestiere" inorridiresti nel vedere cosa sono riuscito a combinare. Però mi sono davvero divertito anche se ora ho tutte le ossa rotte.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vittorino ha scritto:
Comunque, un'antifurto a base di chinotto appiccicoso che si rovescia sul delinquente in caso di effrazione , non sarebbe un'idea da scartare :D

La "Convenzione sulla proibizione o la limitazione dell'uso di alcune armi convenzionali che possono essere considerate eccessivamente dannose o aventi effetti indiscriminati" (volgarmente detta "Convenzione di Ginevra") vieta l'uso di alcune armi convenzionali che sono considerate eccessivamente dannose o i cui effetti sono indiscriminati. Tra queste è stato recentemente inserito il cosiddetto "chinotto appiccicoso". :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un osservatorio è sempre una grancosa.
Io un pò di invidia la provo, ma di quela buona (non come glialtri che ti stanno gufando e ti manderanno le jastemme :lol: )
la comodità è avere tutto già montato esci in giardino ancora ruttando del pasto, apri la porticina mentre ti gratti la chiappa destra, accendi l'elettronica e mentre apri il tetto ti scappa pure una fetecchia.
Poi saluti a tutti e parti per il viaggiostellare, ma che vuoi dipiù un Lukano...per digerire! :D
Bella Ivaldo tutta salute.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
voyager75 ha scritto:
Un osservatorio è sempre una grancosa.
Io un pò di invidia la provo, ma di quela buona (non come glialtri che ti stanno gufando e ti manderanno le jastemme :lol: )
la comodità è avere tutto già montato esci in giardino ancora ruttando del pasto, apri la porticina mentre ti gratti la chiappa destra, accendi l'elettronica e mentre apri il tetto ti scappa pure una fetecchia.
Poi saluti a tutti e parti per il viaggiostellare, ma che vuoi dipiù un Lukano...per digerire! :D
Bella Ivaldo tutta salute.


Sembra la descrizione di una mia serata tipo :)

Complimenti Ivaldo!
Come dico sempre, l'osservatorio fisso è la parte di strumentazione migliore che ho!


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Complimenti Ivaldo!
Come dico sempre, l'osservatorio fisso è la parte di strumentazione migliore che ho!

Il tuo si che è un signor osservatorio degno della tua signora strumentazione. Nel mio caso è tutto più modesto, ma spero di divertirmi lo stesso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
voyager75 ha scritto:
Un osservatorio è sempre una grancosa.
Io un pò di invidia la provo, ma di quela buona (non come glialtri che ti stanno gufando e ti manderanno le jastemme :lol: )
la comodità è avere tutto già montato esci in giardino ancora ruttando del pasto, apri la porticina mentre ti gratti la chiappa destra, accendi l'elettronica e mentre apri il tetto ti scappa pure una fetecchia.
Poi saluti a tutti e parti per il viaggiostellare, ma che vuoi dipiù un Lukano...per digerire! :D
Bella Ivaldo tutta salute.


Sembra la descrizione di una mia serata tipo :)

Ciao




....siete "TERIBBBILI" tutti e due!! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh oh, guardate la foto che mi hanno inviato stamane da lassù:


Allegati:
IMG_0506.JPG
IMG_0506.JPG [ 82.33 KiB | Osservato 1323 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010