1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella poco conosciuta (almeno per me) costellazione della Lince si trova la galassia NGC 2683, una spirale molto luminosa (9,7m) e di buon diametro apparente (9'x2').
La foto che vi propongo è stata ottenuta dal mio terrazzo di casa, in una serata limpida ma con tantissimo inquinamento luminoso: ho quindi tenuto il fondo cielo scuro per "mascherare" un po' i gradienti luminosi.
La foto è un ritaglio del frame originale in modo da evidenziare meglio i dettagli sulla galassia: purtroppo oggi non riesco ad entrare in Astrobin per caricare la versione a risoluzione maggiore.
Poco sotto NGC 2683 si scorge un'altra piccola galassietta, qualcuno mi sa dire che sigla ha?

Dati tecnici:
Newton Skywatcher 200/1000 con correttore di coma Baader MPCC + filtro IDAS LPS P2
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 80/600 + Lodestar, PhD Guiding
25 light da 5', Iso 800
21 flat, 21 dark flat, 5 dark
Elaborazione con Iris, Photoshop e Neat Image


Allegati:
NGC 2683 forum.jpg
NGC 2683 forum.jpg [ 498.97 KiB | Osservato 2559 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta anche se la trovo troppo scura (anche se ha leggeri gradienti potresti ancora alzarla un pò come luminosità).
Queslla sotto io non trovo qual'è, nel mio programma non me la da (ma se è come sembra di mag. bassa non è stata catalogata). La galassietta invece alla sinistra, un pò i n basso rispetto al centro della NGC, è la PGC24945 di mag17.2 in B.
Comunque bel soggetto ci devo provare anch'io. :mrgreen:

Mi dimenticavo. Quando hai fatto la ripresa? Ci potrebbero essere asteroidi nel campo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!!

Io adoro questo tipo di galassie, mi fanno veramente impazzire :D

E l'immagine la trovo davvero ben fatta, ottima sotto tutti gli aspetti!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!!
Come dicevo, è un soggetto molto luminoso che quindi secondo me dà soddisfazione anche con tempi di posa non particolarmente lunghi.

@Ras: vedo ora che la foto postata qua sul forum è ancora più buia di quella originale, è sempre un casino regolarsi! Più tardi vedo se riesco a postare una versione più chiara.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto,
considerando il luogo di ripresa è un ottimo risultato, alza solo un po' il fondo cielo.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

concordo sul fatto che sia una bella immagine di una galassia molto interessante e "veloce" da poter fotografare. Concordo un po con tutti per i neri, troppo spinti. A mio avviso potresti anche educare meglio i dettagli delle polveri utilizzando, più che una maschera di contrasto, un High pass con raggi più piccoli di quelli che hai utilizzato tu. Contrasteresti megli i dettagli "fini". Ma è una mia opinione comunque.

Bella immagine, complimenti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! un po' meno nero il fondo cileo e ci sei!
Complimenti!! :wink:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre ad essere d'accordo con chi mi ha preceduto, personalmente ribilancerei il colore della spirale, tendente al verde.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, qualche aggiustamento, come ti hanno detto, e ne esce un'immagine più che buona.
In effetti c'è stata qualche serata di ottimo cielo dalle nostre parti, io purtroppo, per impegni natalizi e annessi e connessi, sono riuscito a fare qualcosa solo questa settimana, quando ormai il cielo buono se ne era andato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2683, galassia nella Lince
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho caricato su Astrobin una versione riveduta secondo le vostre indicazioni.
Ho alzato leggermente il fondo cielo e ho cercato di correggere il colore della galassia: non sono riuscito invece ad esaltare di più i dettagli sul nucleo perchè ho visto che l'immagine peggiorava.

Come vi sembra ora?

Immagine

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010