essendo ormai arrivata l'estate (!) ho pensato, dopo pranzo, di mettere un pezzettino di astrosolar nel foro sul tappo del rifrattore (un 100f5) per fare due foto alla nostra stella...
non ho il cercatore sul telescopio (a 500mm di focale si riesce ancora a farne a meno

) e per trovare il sole ho usato il classico metodo dell'ombra...
per essere certo che fosse centrato (non volendo metterci l'occhio visto che l'astrosolar era di recupero, vecchissimo!) ho tolto il tappo (e l'astrosolar) e messo un pezzo di carta che avevo in tasca subito dietro il focheggiatore (senza diagonale e senza oculari, ovviamente).... dopo due secondi ho ottenuto il risultato in foto
Allegato:
IMG_4255.JPG [ 108.38 KiB | Osservato 1879 volte ]
questo per ricordare a tutti (soprattutto i neofiti) che con il sole non si scherza, se al posto di quel foglietto ci fosse stato il mio occhio ora probabilmente avrei potuto buttare la torretta binoculare...
insomma a parte le battute è del tutto evidente che basta una piccola stupidaggine per rovinarsi la vita (perdere un occhio penso sia cosa assolutamente terribile).
lo sapevo già, lo sappiamo tutti, ma questo piccolo esperimento, devo ammetterlo, mi ha un tantino impressionato!
(p.s.: per quanto riguarda le foto ho (ri)scoperto che mi manca qualche mm per raggiungere il fuoco... devo procurarmi una piccola prolunga...)