1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da qualche settimana posseggo un Nexus 100 per il quale ho anche acquistato il cavalletto Triton con la testa eLLe di Tecnosky. Con l'occasione ho anche preso un secondo oculare UWA 16mm in modo da avere 33x con un campo reale da 2.5° e un campo apparente di 82°.

Prima di fare un'uscita sotto cieli bui ho avuto modo di fare un po' di prove da casa. Come molti altri, ci ho messo poco a capire che gli O-ring per bloccare gli oculari sono un vero difetto di progettazione e dopo aver imprecato un bel po' di volte ho preso la decisione di toglierli definitivamente, la cosa bella e' che anche senza di essi la collimazione resta invariata. Poi ho montato una staffetta per sostenere la base a coda di rondine su cui montare il red dot, ecco una foto del tutto: http://www.webalice.it/fpatriar/astro/r ... a5e322.jpg

Finalemente la notte di Natale si è presentata l'occasione per provare il nuovo binocolone sotto un cielo buio. Con l'amico Emilio ho trascorso un'intera nottata in Val Trebbia con SQM tra 21.0 e 21.2. Il Nexus mi ha veramente soddisfatto. Ho fatto una mezza maratona Messier, infatti ho osservato circa la metà degli oggetti Messier. Sommando poi gli NGC sono arrivato a circa un centinaio di oggetti osservati in 9 ore di intense di emozioni.

Sono veramente contento di aver trovato questa valida alternativa al dobson, in questo modo posso alternare diversi generi di osservazioni riscoprendo di volta in volta il piacere delle varie tecniche.

Per chi volesse leggere il report completo della serata lo può fare al seguente link:
http://www.webalice.it/fpatriar/astro/r ... _gavi.html

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabrizio ti invidio hai un bel nuovo giocattolone...... complimenti per le osservazioni ed auguri per il nuovo pargoletto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie macgyvers,
per quanto riguarda il pargoletto, in realtà è in arrivo una pargoletta :D

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 4:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uellà ma allora si da sul serio! :D
Non ci si vede da tempo immemore!
Quando torno in polentolandia è d'obbligo per festeggiare una pizzata in quel di Pioltello che fa rima con coltello.
Io porto il mio "nuovo" parco oculari e tu il tuo nuovo 16, così gli svuotiamo dalle lenti e via a riempirli di birra!!!

Corro a leggere il report. È un piacere rileggerti Fabbrì!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide,
hai ragione, l'abbiamo detto tante volte, ma non l'abbiamo mai fatto, appena rientri in Polentolandia organizziamoci per una pausa pranzo a Pioltello/coltello. Io ricomincerò a lavorare dal 3 Gennaio :cry:

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
...comunque se ognuno beve nei propri oculari io mi faccio un semplice cicchetto, mentre tu negli ethos ti ubriachi :D

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sbobinato anch'io.
Ecco il link al lungo report

http://www.webalice.it/emagri/Astro/Oss ... 111225.pdf

Ciao
Emilio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella l'osservazione e i dettagli che dai. L'uso dei filtri e una cosa che devo fare anch'io.
Ti dico che io con il binocolo da 100 (BA6) a 37x ho su M13 visto la granulazione esterna da Frasso sabino (cielo tipico da 20.5 a 20.7) ma sull'amiata l'ho risolto (cielo circa 21.3) e vista anche la galassietta di dodicesima. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
@illo/Emilio:
mi sono segnato le galassie di taglio 1560, 4359 e 4703 per la prossima volta che uscirò col dobson, anche per me quelle di taglio sono le favorite. Però potevi chiamarmi per dare una sbirciata all'oculare su quelle belle galassie, di solito mi chiami solo per i puffetti cavaocchi!! :D

@ras-algehu:
in generale non sono un grande amante dei filtri, però devo dire che in certi casi ti danno veramente una marcia in piu'. Poi sul binocolo è interessante sperimentare le configurazioni miste, anche usare il filtro su un solo occhio.
Per quanto riguarda M13, l'altra sera era veramente basso, poco piu' di 10° sull'orizonte, sono sicuro che allo zenit sarà tutta un'altra storia. Magari nel frattempo mi procuro anche una buona coppia di oculari ad alto ingrandimento. Non sarebbe male se mi capitasse l'occasione di un Nagler usato da 9mm per fare coppia con quello che già ho, mi darebbe 58x con quasi un grado e mezzo di campo e in questo modo i globulari dovrebbero essere molto più attraenti. Conoscendomi non credo che aspetterò per molto l'occasione nell'usato, il prossimo attacco di strumentite ha già un nome e un cognome: Nagler 9mm... :D

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
freccia ha scritto:
@illo/Emilio:
mi sono segnato le galassie di taglio 1560, 4359 e 4703 per la prossima volta che uscirò col dobson, anche per me quelle di taglio sono le favorite. Però potevi chiamarmi per dare una sbirciata all'oculare su quelle belle galassie, di solito mi chiami solo per i puffetti cavaocchi!! :D

In effetti anche queste sono abbastanza 'puffette'. La prima è più luminosa ma è abbastanza grande e quindi di luminosità superficiale piuttosto bassa.
Invece questa volta devo dire che mi sono goduto gli ammassi aperti, che di solito tendo ingiustamente a snobbare e che invece spesso sono proprio piacevoli (soprattutto se si ha a disposizione anche un bel binocolone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010