1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un piccolo sogno si sta avverando. Oggi ho ultimato la costruzione della casetta che ospiterà il mio piccolo osservatorio. Mancano ancora alcuni dettagli interni, ma la struttura è pressoché terminata e spero di potervi installare la strumentazione nelle prossime settimane. Si tratta della classica casetta prefabbricata da giardino modificata in modo da farle scorrere il tetto. Sospettavo di essere particolarmente negato per i lavori manuali ed in questa impresa ne ho avuto ampia conferma, difatti la costruzione può apparire ben fatta solo a me (è la mia creatura e ne vado orgoglioso) e nelle fotografie a campo largo. I dettagli sarebbero impietosi e per questo preferisco non mostrarveli.

Ditemi che vi piace, ve ne prego!

:D


Allegati:
Obs-01.jpg
Obs-01.jpg [ 427.4 KiB | Osservato 3547 volte ]
Obs-02.jpg
Obs-02.jpg [ 483.93 KiB | Osservato 3547 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
invidia per:
1. osservatorio
2. impegno per realizzarlo
3. posto in cui lo hai realizzato.

non mi piace :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le foto a grande campo son sempre belle :lol:

Sono sinceramente contento per te, ma non avevi già realizzato un osservatorio?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Questo conferma che Escher passò per la Svizzera! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
3. posto in cui lo hai realizzato.

Il cielo è piuttosto buio (mi ci vorrebbe uno di quegli scatolini per darti una misura oggettiva, magari in futuro) e si trova a quasi 1000 metri di quota. Per contro l'orizzonte è alquanto limitato da alberi e montagne. Oggi il Sole è tramontato alle 14...

Vittorino ha scritto:
...ma non avevi già realizzato un osservatorio?

No, è da sempre un mio chiodo fisso, ma non ne avevo finora avuto l'opportunità. Probabilmente te ne ho parlato così tante volte che lo avevi considerato cosa fatta...

doduz ha scritto:
Questo conferma che Escher passò per la Svizzera!

Ho dovuto avvalermi di Wikipedia per cogliere la tua battuta...
:oops:
È proprio così sbilenca?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Ivaldo, è un gran bel traguardo e punto di partenza!
Un po' di invidia ce l'ho anch'io.....

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io invidiavo il posto a prescindere dal cielo (che, pero', immaginavo piuttosto buio :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 5:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adriano, ho passato molti anni ad invidiare chi aveva di queste casette (per non parlare di chi ha supercupole meravigliose come l'amico Vittorino). Ora sono pervaso da un misto di eccitazione ed ansia: Crollerà alla prima nevicata? La strumentazione verrà rosicchiata dalle martore? Scivolerà nel torrente sottostante travolta da una valanga?

Ah, tra parentesi, il posto è qui secondo il GPS:
46 27 18.97N - 08 55 08.96E - 943m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 6:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:26
Messaggi: 12
Località: Dolo - Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti ti invidio e non poco ......, ora aspettiamo altre foto con l'attrezatura

All' interno hai ricavato.una stanzetta di controllo ripararata o continuerai a lavorare al freddo come la maggior parte di noi :(

Complimenti davvero bella realizzazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ferialdig ha scritto:
All' interno hai ricavato.una stanzetta di controllo ripararata o continuerai a lavorare al freddo come la maggior parte di noi :(

Forse la mancanza di riferimenti lo fa apparire più grande... no, non c'è una stanzetta. C'è a malapena posto per il telescopio e me, ma nell'intento vorrei pilotare tutto dalla casa che si trova ad una ventina di metri e starmene quindi al calduccio. In una prima fase l'intervento umano sarà ancora necessario quantomeno per far scorrere il tetto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010