1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, NGC2366 è una galassia irregolare di mag. 10.9 anche se ha una luminosità superficiale di solo 14.2. Non è semplice, da cieli inquinati, tirare fuori qualche dettaglio, comunque ho voluto provarci lo stesso e questo è il risultato ottenuto con la mia strumentazione, sempre rigorosamente in modalità altazimutale. Sono 30 pose da 5 minuti a 2150mm di focale, elaborate con MaximDL e PS CS2.
I vostri commenti e suggerimenti sono, come sempre, molto graditi.
Marco


Allegati:
NGC2366.jpg
NGC2366.jpg [ 165.4 KiB | Osservato 972 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante soggetto direi anche ben realizzata date le caratteristiche. Bravo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poco da dire, credo che i complimenti siano d'obbligo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Andrea e Paolo, grazie per il Vostro intervento.
@Andrea, questa galassia è veramente interessante in quanto, sebbene classificata nana, è 2 volte più grande della grande nube di magellano. Ciò che la rende molto interessante è la presenza massiccia di idrogeno ed in alcune zone è in corso una fortissima attività di formazioni stellari, cominciata molto di recente (si calcola circa da 50 milioni di anni). La sua forma strana è data da una bassa forza gravitazionale, inoltre è una galassia che risponde molto bene all'Halfa.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 23:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e interessante, un oggetto un po' diverso dal solito.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che è una bella galassia e anche... bravo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Andrea e Paolo, grazie per il Vostro intervento.
@Andrea, questa galassia è veramente interessante in quanto, sebbene classificata nana, è 2 volte più grande della grande nube di magellano. Ciò che la rende molto interessante è la presenza massiccia di idrogeno ed in alcune zone è in corso una fortissima attività di formazioni stellari, cominciata molto di recente (si calcola circa da 50 milioni di anni). La sua forma strana è data da una bassa forza gravitazionale, inoltre è una galassia che risponde molto bene all'Halfa.
Marco


e allora cosa aspetti a fare un bel LRGBH? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
@Bluesky71, grazie per essere intervenuto.

@Paolo, ti ringrazio molto. Un bravo da te non è da tutti i giorni :D

@Nicola, anche se amo il B/N questo oggetto meriterebbe sicuramente la combinazione da te suggerita. L'unico handicap è la scarsa presenza di stelle guida vicine a questa galassia, utilizzabili con il mio sistema di autoguida (AO-7) e un filtro a banda stretta. Non è detto comunque che possa provare, magari con un filtro Halpha più leggero ad esempio un 12nm.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che CCD hai usato? Con che ottica?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2366 Galassia irregolare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Simone, La camera è una ST2000XM e il tele è un LX200R 12" con riduttore APCCDT67


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010