1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La combinazione di colore che preferisco sul mosaico del disco immagino la avrete già capita, visto che sto poco per volta elaborando sempre nello stesso modo, disco negativo protuberanze positive, uno caldo l'altro freddo.

Ho voluto però fare qualche altra prova e combinazione in questi giorni di relax, ammetto che a seconda del soggetto possa cambiare la resa e la preferenza per una presentazione piuttosto che un'altra è anche dettata da gusti soggettivi ma chiedo comunque una vostra opinione in merito.

Per soggetti come le protuberanze i colori freddi blu/azzurro aumentano il contrasto e lo stacco dal fondo cielo, mentre i colori caldi giallo/rosso ne evidenziano le parte più deboli. Sul disco trovo che i dettagli risaltino parecchio in negativo ma mi è capitato che alcune macchie si presentino meglio nella colorazione classica.


Allegati:
Commento file: test colore protuberanza
test-colori.jpg
test-colori.jpg [ 30.46 KiB | Osservato 671 volte ]
Commento file: test colore disco
test-colori-disco.jpg
test-colori-disco.jpg [ 219.62 KiB | Osservato 671 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui invece le combinazioni dei mosaici.


Allegati:
Commento file: Combinazione 1
test-sole-1.jpg
test-sole-1.jpg [ 112.84 KiB | Osservato 670 volte ]
Commento file: Combinazione 2
test-sole-2.jpg
test-sole-2.jpg [ 109.41 KiB | Osservato 670 volte ]
Commento file: Combinazione 3
test-sole-3.jpg
test-sole-3.jpg [ 107.47 KiB | Osservato 670 volte ]
Commento file: Combinazione 4
test-sole-4.jpg
test-sole-4.jpg [ 104.87 KiB | Osservato 670 volte ]
Commento file: Combinazione 5
test-sole-5.jpg
test-sole-5.jpg [ 109.24 KiB | Osservato 670 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi sapere, le mie preferenze sono:
Colore protuberanza 1
Colore disco il terzo
Combinazione 2

Bellissime immagini naturalmente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Sondaggio molto soggettivo.
Attenendomi alla metodologia di giudizio di Fabio, ecco le mie preferenze:

Colore protuberanza 1
Colore disco 1
Combinazione 1 e 2

P.S.: in ogni caso, resto sempre un fedele estimatore delle riprese solari WB :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Paolo, a me piacciono tutte, complimenti ottimo lavoro

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010