1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Salve a tutti ,non sono di primo pelo ma è la prima volta che scrivo nel forum , di solito mi limito a leggere , avevo un newton skywatcher 150 F5 , a cui avevo motorizzato il focheggiatore . Da qualche giorno mi è arrivato il Black Diamond 200 F5 , con di serie il focheggiatore crayford 1:10 , come quello montato sulla serie Widephoto , ho bisogno di motorizzare anche questo focheggiatore , ed ho bisogno di tutti i vostri consigli , e magari qualche esempio fotografico o un disegno mi sarebbe d' aiuto .
Il problema è come attaccarlo e come accoppiarlo (cinghia o ingranaggio ) , il motoriduttore a 12 Vc che utilizzerei è il solito dell' 150/750 .

Grazie 1000 in anticipo per tutta la vostra collaborazione .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benevenuto, ma quale soluzione stai adottando adesso? Posta qualche foto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Ancora non le ho fatte al nuovo , con queste feste l' ho usato solo due volte , ed ho focheggiato a mano .
Il problema mi si è posto con il newton che avevo prima , quando mi sono avvicinato alla "astrofotografia" , volutamente
l' ho messa tra virgolette , perchè sono proprio agli inizi , anche se è un paio di anni che mi diverto con una webcam trust con un sensore c-mos piccolo come una punta di spillo , e non ti mettere a ridere , ho usato per fare un po' di esperienza anche la webcam della PS2 (easy-toy) . E' più comodo focheggiare davanti al pc , quando si fa astrofotografia , ma è molto utile anche in visuale , a mio avviso diventa un' operazione più veloce , attutendo tutte quelle vibrazioni .
Ti posto delle foto fatte con il Newton 150 f5 portato a 1500 di focale con una barlow 2x e le webcam sopradescritte , considera che sono agli inizi anche come elaborazione . le avevo nel telefonino scusa la compressione .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
E vi posto anche questa prova di mosaico .

Datemi qualche spunto per motorizzare il mio nuovo focheggiatore ........Perfavore................

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Ultima modifica di Emiliano16 il mercoledì 28 dicembre 2011, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il fuocheggiatore che hai come viene mosso? In genere per queste realizzazioni artigianali si impiega come cinghia un O ring di opportuno diametro e spessore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone intendeva forse qualche foto del vecchio focheggiatore motorizzato e del nuovo da motorizzare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kappotto mi ha rubato la precisazione di bocca.... ladro! :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
E' proprio di questo che ho bisogno , vorrei capire dove posso attaccarmi , e cosa sia migliore , ingranaggi o ruota dentata ?
Questa sarebbe l' idea .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Grazie Kappotto , non avevo capito , ma non ho le foto dietro , magari al prossimo post le alleghero , e magari spero di aver realizzato anche quello nuovo.

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Mi devo assentare per un' oretta , ma vi prego continuate a mandare idee e spunti ......

Grazie e cieli sereni a tutti .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010