1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monte Tancia 27 dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivo sul posto verso le 18 e mi incontro con l'amico Fabrizio (Fabibbo).

La serata è promettente, umidità bassissima, freddo ma meno di quanto temessi.
Solo qualche folata di vento ogni tanto, ma nel complesso clima accettabile.

Il cielo è terso, una delle migliori serate da quando frequento il Tancia.
Purtroppo come sempre l'orizzonte è compromesso in tutte le direzioni (specie a sud), ma dai 40 gradi in su si lasciava guardare. Difficile trovare di meglio a 70 km da Roma.

Il seeing invece orribile tutta la serata, Giove inguardabile già a 150X, il trapezio di Orione a 250X erano 4 palle ballerine.

Parte della serata è stata dedicata a oggetti "classici", a partire da M42 (e lì una mezz'oretta di esplorazione ci scappa sempre) per continuare con gli ammassi aperti dell'Auriga, il bellissimo NGC 7789 in Cassiopea, nonché una appagante visione, nel Baader aspheric 36mm di Fabrizio, del doppio del perseo e della galassia di Andromeda con le sue compagne.

Una puntatina anche a M33, come al solito tanto grande quanto avara di dettagli.

per continuare:

NGC 185, galassia in Cassiopea. Molto poco luminosa ma nettamente visibile.
Non sono riuscito invece a puntare la vicina NGC 147, puntata col C9 di Fabrizio si intravede un debolissimo aumento di luminosità, ...ma perché sai che sta lì!

NGC 1023, galassia in Perseo. Questa invece ben visibile

M76, altra bellissima planetaria, mi ricorda tanto un cravattino a farfalla.

NGC 2244, vale a dire la Rosetta. Con il filtro OIII si vede parte dell'anello intorno all'ammesso, ma meno bene di altre volte.

NGC 2261 in Unicorno, la nebulosa variabile di Hubble, una delle mie preferite con il suo aspetto da cometina. Avevo iniziato a cercarla
con l'OIII ed era praticamente invisibile, nitidissima invece senza filtri.

Nel frattempo ci ha raggiunto Tornado1977, che ci tiene compagnia per un po'.

NGC 2174 in Orione, un'altra delle mie nebulose preferite, grande più o meno come la luna piena. Questa invece richiede il filtro.

NGC 1535 in Eridano, una bella nebulosa planetaria, luminosa e con il bordo irregolare

NGC 1514 nel Toro, la "palla di cristallo". Una bellissima planetaria con una stella molto luminosa al centro circondata da un diafano globo di luce, pressoché invisibile senza filtro OII.

NGC 2359, l'"Elmo di Thor", nel Cane maggiore. Come uno stupido l'ho osservato ancora troppo basso.

M46 e 47, gli ammassi aperti nella Poppa. Bello soprattutto il primo con la nebulosa planetaria NGC 2438 al suo interno

IC 410 in Auriga, con il filtro OIII si "accende" parte della nebulosa. Niente da fare invece per la vicina IC 405.

NGC 2392 nei gemelli, la nebulosa Eskimo.

Facendo star hopping per la eskimo mi imbatto in un bell'ammasso aperto nelle vicinanze, identificato sulle mappe come NGC 2420.
Una manciata di stelline deboli, non molto numerose. Ma il chiarore in cui sono immerse osservato con attenzione
rivela nettamente la granulosità data dalle molte stelle non risolte. Ammasso molto carino.

La serata volge al termine, è quasi mezzanotte e la stanchezza inizia a farsi sentire. Concludo con l'Orsa maggiore ormai alta, un'occhiata a
M81 e M82 e poi mi diverto a saltare sulle galassiette minori nelle vicinanze. Identifico con sicurezza NGC 3077 e 2976, entrambe più luminose di quanto mi aspettassi.

Ancora 5 minuti per M108 e M97. La gufo è una sfera uniforme, con il filtro OIII si accende decisamente ed inizia a rivelare gli "occhi".

Ultima puntata dedicata al tripletto del leone (un assaggio di primavera) ed al vicino Marte, inguardabile causa seeing e scarsa altezza.

A mezzanotte e mezza ripartiamo. Appuntamento alla luna nuova di Gennaio.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Tancia 27 dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel racconto Andrea, e gran bella serie di oggetti, complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Tancia 27 dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Andre .... ti sei davvero divertito. Mi sono segnato qua e la qualche oggetto che mi manca che mi ripropongo di disegnare nelle fredde notti invernali. Devo andare al piu' presto a comprarmi degli scarponi o dei doposci i piedi risentono troppo il freddo. :?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010