1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono nuovo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 12:24
Messaggi: 6
Ciao a tutti sono nuovo di questo bel forum. :D
Da sempre sono appassionato di astronomia ed esobiologia e vorrei acquistare un buon telescopio per iniziare a vedere qualcosa. Premetto che non so praticamente niente di come si utilizza quindi avrei bisogno di consigli. :D
Grazie ancora. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Borghese, benvenuto!!! Per capire che tipo di telescopio vuoi, bisogna sapere dove vivi (zona urbana... suburbana... rurale...) che cosa ti piacerebbe osservare del cielo, quanto vuoi spendere, se vuoi uno strumento facilmente trasportabile o meno, se lo vuoi motorizzato o usare a mano libera e se vuoi fare astrofografia oppure osservare gli oggetti al telescopio :D In questo modo troveremo il telescopio che fa per te :D

P.S. Se vuoi approfondire la materia, dai un'occhiata al libro "Astronomi per passione" o "Primo incontro con il cielo stellato". Quest'ultimo lo scarichi in formato PDF.

Per il resto, lascio il parere ai più esperti, che sicuramente ti sapranno aiutare molto più di me!

Ciao!!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, per iniziare con luna o pianeti un rifrattorino.... tipo il lidlscopio :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
boh, per iniziare con luna o pianeti un rifrattorino.... tipo il lidlscopio :mrgreen:
Bhé... sempre meglio di un Seben, no? :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
la seben è davvero così scadente :shock: ????
azz :o

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Borghese,
Innanzitutto benvenuto.
Come primo consiglio sarebbe utile che ti trovassi qualche astrofilo vicino casa con cui osservare e da cui imparare in presa diretta.
Se ci dici di dove sei magari si fa avanti qualche associazione di astrofili delle tue parti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Borghese e un caloroso benvenuto anche da parte mia! :)

Concordo pienamente con Kapotto - meglio trovare qualche astrofilo nella tua zona e provare di osservare con tutti i telescopi che ci sono. Poi devi decidere tu quanto sarà il tuo budget e cosa vuoi fare colla tua passione. Per darti un esempio, se ti piace principalmente l'osservazione visuale ti spingerei verso un Dobson, ma se invece vuoi anche provare la fotografia il discorso cambia molto. Da dove sei esattamente?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010