1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero sfuggente questa galassia vista di taglio. se non era per la sua banda scura che la divide in due credo che non l' avrei trovata neanche dopo un' ora di ricerca. Per essere vista bene ha bisogno di un cielo poco inquinato. Quello che ho potuto vedere e disegnare lo devo grazie all' ambientamento al buio e al fatto che mi ci sono fermato sopra quasi 20 minuti. Quando il seeng non è buono è davvero tosta. Le sfumature su entrambi i lati non sono simmetriche. Risulta davvero grande nell' oculare e mi occupa quasi tutto il campo visivo. La sera dell' osservazione il freddo ed il vento incalzavano e ho poi duvuto desistere nell' ammirarla. Nel disegno vedete tutto quello che ho visto.


Allegati:
Ngc891.jpg
Ngc891.jpg [ 220.45 KiB | Osservato 1557 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai usato un 16" per vedere NGC 891?!! Che Bortle avevi?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi tutte le visioni della 891 che ho avuto dalla provincia di Bari non sono state appaganti per quello che il diametro consente sotto cieli di montagna.
Secondo me è imputabile sia alla trasparenza scarsa della pianura, sia all'effetto dell'estinzione atmosferica che si ha all'altezza del livello del mare.
Quindi dal disegno che mostri direi che hai fatto una buona osservazione!
Forse ci si vede domani! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bell'oggetto, davvero tosto, ma che nel 16" e dagli ottimi cieli di Pergola, inizia veramente a dare grandi soddisfazioni!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo il cielo era in pessime condizioni la via lattea quasi non era visibile, quando invece nello stesso posto in altre serate la via lattea era visibile da una parte all'a ltra dell' orizzonte. Le condizioni del cielo sono mutevoli in un modo incredibile. Per osservarla bene ho dovuto sostarci su parecchio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Quasi tutte le visioni della 891 che ho avuto dalla provincia di Bari non sono state appaganti per quello che il diametro consente sotto cieli di montagna.
Secondo me è imputabile sia alla trasparenza scarsa della pianura, sia all'effetto dell'estinzione atmosferica che si ha all'altezza del livello del mare.
Quindi dal disegno che mostri direi che hai fatto una buona osservazione!
Forse ci si vede domani!



OK Davide se vieni anche tu vedro' di fare un salto stasera tieniti e tienici aggiornato qui:

http://www.facebook.com/groups/235913753111405/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ben sai non sonosu faccialibro :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si lo so Davide..... pensavo forse che ti eri convertito :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 DAVVERO TOSTA !!
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima osservazione, Mac, e addirittura molto simile al mio. Complimenti!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010