1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegamento EQ6 con PC
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Ciao a tutti :D

Mi piacerebbe collegare la mia montatura (EQ6 Skyscan) al computer,ed utilizzare un programma free per muovere e gestire dall'interno.
Questa è un'idea che da tempo mi piacerebbe mettere in atto,ho acquistato tempo fa presso un negozio l'interfaccia,e non sono ancora riuscito a provare il tutto.
Il mio computer portatile non ha uscita seriale ma solo usb,e per questo ho acquistato a sua volta una adattatore usb/seriale con software abbinato.Chi conosce la procedura corretta per il collegamento? C'è qualcuno del forum che ha già provato? Secondo quello che ho letto nelle istruzioni che Auriga mi ha consegnato,il cavo tra montatura ed interfaccia va collegato alla seconda presa presente sulla pulsantiera,e poi bisogna mettere il telescopio in posizione RS232,successivamente collego il cavo che dalla pulsantiera arriva sino all'interfaccia,poi l'interfaccia va collegata alla porta seriale del pc.
A questo punto l'unica cosa che mi rimane dovrebbero essere le impostazioni sul programma.Credo che bisogna impostare il tipo di protocollo (lx-ascom,ecc,ecc,) quale è quello giusto?
Chiedo se mi potete aiutare con una piccola spiegazione su come eseguire questo collegamento.

Grazie a tutti!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, :lol:
mi :shock: dimenticavo :shock: una cosa,la versione della montatura è la penultima,software V.2.04

Ciao!

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso aiutarti solo in una fase perché non ho la Skyscan.
Quando colleghi l'adattatore USB-seriale mettilo sempre nel medesimo slot. Inoltre controlla nelle impostazioni di sistema che a tale periferica sia assegnata la porta COM uguale a quella richiesta dal protocollo di collegamento (normalmente si usa la Com1)
Questo problema sorge spesso e causa ulcere gastriche. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
lo skyscan 2.04 come il 2.05 ha solo il supporto del protocollo nextar 5/8 e non GPS.

Devi installare l'ASCOM
http://ascom-standards.org/downloads.html
(basta il primo file da 15mb)

e poi da CDC,selezionare la COM giusta e il tele Nexstar 5..
a quel punto metti lo skyscan in modalità rs232 e lanci il CONNECT.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Ciao! :D

Scusate se rispondo solo ora.

Grazie per i consigli,proverò e verificherò quanto suggerito,vi farò sapere.

Ciao a tutti e..........Cieli sereni!


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010