1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao a tutti,
ho delle domande da fare:
1)qual'è il miglior oculare per osservare galassie amassi e pianeti? io possiedo 2 huygens
2)che cos'è un oculare grandangolare? come funziona? posso usarlo nel mio telescopio (konus kj-7 60mm F900 f/15)
3)non riesco a impostare su stellarium il mio telescopio...come si fa?
4)quale libro mi consigliate leggere per imparare qualcosa sull'osservazione dei pianeti?

GRAZIE

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
1) non esiste un solo oculare che vada bene per galassie, ammassi e pianeti (in realtà non esiste un solo oculare che vada bene solo per le galassie...)
2) è un oculare con un campo apparente maggiore di 65° almeno, lo puoi usare con qualsiasi telescopio
3) non devi impostare il telescopio, devi impostare il campo reale degli oculari, che ottieni dividendo il campo apparente per l'ingrandimento
4) per l'osservazione dei pianeti in particolare non so, per iniziare a toglierti qualche dubbio (che si capisce dalle altre tre domande), ti consgilio il libro manuale del'astrofilo di w. ferreri

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
emathebest ha scritto:
ciao a tutti,
ho delle domande da fare:
1)qual'è il miglior oculare per osservare galassie amassi e pianeti? io possiedo 2 huygens
2)che cos'è un oculare grandangolare? come funziona? posso usarlo nel mio telescopio (konus kj-7 60mm F900 f/15)
3)non riesco a impostare su stellarium il mio telescopio...come si fa?
4)quale libro mi consigliate leggere per imparare qualcosa sull'osservazione dei pianeti?

GRAZIE
Ciao e benvenuto! Hai il mio stesso telescopio!!! :D

1) Miglior oculare? La scelta è ampia. L'unica cosa che posso dirti è che ci sono oculari nati per osservare pianeti o per osservare gli oggetti del profondo cielo, come per esempio le galassie, gli ammassi stellari o le nebulose!
2) Mi spiace, ma il NOSTRO telescopio accetta solo oculari dal diametro di 24,5mm, cioè di vecchia serie. Oculari così non si trovano più sul mercato. Ora ci sono quelli da 31,8mm oppure da 50,8mm. E per inserire questi oculari dovresti cambiare il telescopio.
L'oculare grandangolare è caratterizzato da un grande campo apparente, solitamente dai 70° in su.
4) "Primo incontro con il cielo stellato" di D.Gasparri, che trovi su questo forum in formato PDF.
Le pagine sono molte, ma fidati, è fatto molto bene!

Buone feste!

P.S. @Tuvok: si è scritto in contemporanea!!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.danielegasparri.com/italiano ... le_web.pdf

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
GRAZIE 1000

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
emathebest ha scritto:
3)non riesco a impostare su stellarium il mio telescopio...come si fa?


Mi sembra Ctrl+O

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglio il generico "Astronomi per passione". Gran libro.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ho delle domande da fare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 10:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
emathebest ha scritto:
1)qual'è il miglior oculare per osservare galassie amassi e pianeti? io possiedo 2 huygens

Dovendo sceglierne uno direi l'Ethos 13mm 100°, costa un po' più di 500€ e non si monta sul tuo telescopio.

Cita:
2)che cos'è un oculare grandangolare? come funziona? posso usarlo nel mio telescopio (konus kj-7 60mm F900 f/15)

Un oculare grandangolare è caratterizzato da un grande "Campo Apparente", questo è ottenuto con un progetto ottico complesso che consta di parecchie lenti.
"Funziona" guardandoci dentro.
A quanto dice Luca93 non puoi montarli sul tuo telescopio.

Cita:
3)non riesco a impostare su stellarium il mio telescopio...come si fa?

Di norma basta seguire le istruzioni...

Cita:
4)quale libro mi consigliate leggere per imparare qualcosa sull'osservazione dei pianeti?

Di solito consiglio questo:
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... contro.htm
Puoi scaricarlo in PDF e leggerlo dal pc.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010