1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 12:18
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno a tutti. :!: :!:
come avrete capito dal titolo sono ancora alle prime armi, possiedo uno sky watcher 130/900
e in questi giorni complice un buon seeing ho provato a osservare un po il cielo.
ho seguito diverse guide su internet ma non riesco ancora a puntare delle stelle conoscendone le coordinate. :(
riesco a stazionare in modo più o meno preciso il telescopio, poi guardando le coordinate di una stella cerco di puntarla, ma non riesco a capire in che direzione ruotare il telescopio e quale scala del cerchio orario usare, poiche ne possiede due,la stessa cosa vale per la declinazione non capendo se i telescopio vada girato verso est oppure verso ovest.

vi ringrazio anticipatamente per le risposte :!: :!: :!: :!:


ps:ho 15 anni e voglia di osservare il cielo :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mia esperienza il puntamento tramite coordinate utilizzando i piccoli cerchi in dotazione alle montature economiche è molto difficile, se non impossibile. La tecnica che da migliori risultati è lo star hopping: fai una ricerca sul forum e troverai molte indicazioni su come trovare i più comuni oggetti celesti, poi imparerai a realizzare i tuoi percorsi personalizzati.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 12:18
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista
per lo star hopping ho bisogno di un atlante stellare??
è una tecnica molto difficile?? :) :)
con questa tecnica si puo usare il motore per l inseguimento??? :|

_________________
telescopio:Sky Watcher 130/900
oculari:super 25mm/10mm/barlow 2x
montatura eq2 motorizzata su A.R


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano giunta ha scritto:
per lo star hopping ho bisogno di un atlante stellare??
Sì, ecco un paio di atlanti gratuiti:
http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... las_85.htm
http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html
stefano giunta ha scritto:
è una tecnica molto difficile?? :) :)
Non più difficile che puntare con le coordinate.
stefano giunta ha scritto:
con questa tecnica si puo usare il motore per l inseguimento??? :|
L'inseguimento si innesta quando hai trovato l'oggetto, per il puntamento si usano i movimenti manuali.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 12:18
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:

ho guardato un atlante bisogna orientarlo in qualche modo o basta sceglire la zona di cielo da osservare??
un binocolo potrebbe essere d'aiuto??

_________________
telescopio:Sky Watcher 130/900
oculari:super 25mm/10mm/barlow 2x
montatura eq2 motorizzata su A.R


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, coetaneo!
Il binocolo va bene per orientarsi per gli oggetti più luminosi, ma comunque non è necessario

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 12:18
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie del benvenuto :D

avrei risposto prima ma ero impegnato con un gruppo di stelle conosciuto come pleiadi, le ho osservate per circa un ora e mezza. Comunque grazie del consiglio :D :D :D

_________________
telescopio:Sky Watcher 130/900
oculari:super 25mm/10mm/barlow 2x
montatura eq2 motorizzata su A.R


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se eri fuori ad osservare, sei scusato :mrgreen:
Ho guardato le pleiadi ieri e col binocolo nuovo 20x50 ed erano veramente stupende

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehi! avete la stessa età mia :D di dove siete per curiosità?
beh, per gli oggetti più luminosi io uso lo star hopping....ma con un 114/1000 su altazimutale
anche co quello le pleiadi sono meravigliose..... avete mai visto l'attaccapanni?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 130/900 coordinate
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
scarica stellarium, ti aiuterà, confronta le immagini del pc con quelle che vedi tu, io così ho imparato a riconoscere una marea di costellazioni, però io sono vecchio :lol: ho 17 anni :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010