guarda per l'inseguimento, parere onesto da filoequatorialista.
ovviamente è più comoda l'equatoriale, per il dob devi provare: c'è chi si trova bene e chi male ( io per esempio).
e per provare intendo provare davvero, non basta una volta o pochi minuti - magari il primo impatto è negativo, ma poi ti trovi bene, questo non lo si può sapere prima.
per quanto riguarda ciò che vedi - sono tendenzialmente d'accordo con Vincenzo.
aggiungo che la vera "controindicazione" del newton ( eccetto l'inseguimento, ma non è un problema di schema ottico e dipende anche molto da quanto osservi cosa vuoi osservare che obiettivi hai etc...) è la collimazione dei due specchi.
che non è la fine del mondo, ma è una piccola complicazione in più ( accentuata dal fatto che i newton di fascia bassa di solito non hanno grandi meccaniche e nons i collimano proprio a dovere - almeno nella mia esperienza e stando ai miei desiderata) - a me è capitato di passare mezz'ora a cercare di collimare ( e quando già osservavo da due o tre anni).
i mak non hanno di questi problemi ( ma se sono scollimati so' caxxi!)
ultima piccola nota sul dob da 20cm - io lo trovo un po' bassino e quasi sempre scomodo per le osservazioni - ma anche qui, va a gusti ( e altezza

) e soluzioni al problema se ne possono trovare ( seggiolini etc)
ammazza che topic!!!! un topic da sogno
