Il cercatore ancora non l'ho preso, sto cercando qualcosa nell'usato. Mi è sembrato scollimato in quanto ho puntato la luce del lampione (quasi circolare) e vedevo un pezzo di un altro cerchio.
Ho fatto comunque la prova per vedere se il tubo usciva fuori, ma non usciva. Poi ho allentato un po' le vitine sotto al tubo nero in cui è inserito il focheggiatore e così usciva. Devo dunque allentare le due viti quando osservo?
Parlo di quelle due grosse al centro:
[img]

[/img]
Riproverò nei prossimi giorni, nel caso.
Ci sarebbe poi anche un altro problema: c'è dello sporco o altro su una lente, non so se comprometta la visione (visto che non riuscendo a mettere a fuoco non vedevo nulla...). Ditemi voi cos'è:
[img]

[/img]
Un'ultima cosa: la barra del tele dovrebbe essere a coda di rondine. Però io sulla Porta ho una grossa vite che termine con una manopola, che fissa la montatura dove c'è l'attacco per il tele. Solo che pensavo che la barra avesse un buco dove si infilasse la vite con la manopola, invece la vite reggerebbe il tele soltanto bloccando la barra, senza infilarsi da nessuna parte... E' corretto, oppure magari ho montato male io la barra? Qui la foto:
[img]

[/img]
Grazie a tutti per la pazienza

_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).