1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
Ciao a tutti :)
Ho un Nexstar slt 114/1000, i due oculari in dotazione col telescopio sono da 9 e 25 mm.
Vorrei acquistare altri oculari e vorrei chiedervi un consiglio su quali mi convengano di più: ho letto che uno da 4 mm sarebbe già troppo, inoltre con quello da 9 i dettagli li vedo un tantino sfocati, ho provato a collimarlo ma il difetto sembra non sparire del tutto.. è normale oppure l'ho collimato male io (il che è mooolto probabile)??
ho visto questo kit qui: http://www.telescopes.com/telescope-accessories/eyepiece-and-filter-kits/eyepieceandfilterkit125inchformat.cfm
cosa ne dite?
poi vorrei provare a scattare qualche foto, anche se so che non ho il massimo degli strumenti, e mi chiedevo se i supporti (non so come chiamarli) dipendessero dal tipo di fotocamera :) in tal caso aspetterei di comprarmi la fotocamera nuova prima di prendere il supporto.

Grazie mille, buone feste e starry nights a tutti!! :D

ps: mi piacerebbe prendere anche un puntatore laser, l'ideale è per caso quello verde da 30 mW? è solo che su ebay ne trovo solo da potenza inferiore a 1mW.. so che è un oggetto pericoloso e quindi da maneggiare con cautela, non voglio far male a nessuno :)

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, io ce l'ho... anche il mio è scollimatuccio, e per quello c'è poco da fare, devi collimarlo. per gli oculari puoi prenderne uno intermedio, da 15mm tipo. per le foto io accosto la mia olympus all'oculare e non è mica male! 8)


Allegati:
Commento file: giove! l'ho trattato aumentando il contrasto
PC150151.JPG
PC150151.JPG [ 35.61 KiB | Osservato 999 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
ok, ho una pentax optio E10 ma fino ad ora non ho ci ho mai provato, stasera c'è un bel cielo e proverò anch'io con Giove! :)
in questi giorni c'è un cielo davvero magnifico, nuvole sporadiche permettendo X)

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sicuramente puoi regolare la sensibilità: 200 iso per giove, e l'esposizione quella che dice la macchina fotografica :D
basta che hai la mano ferma, altrimenti esce una schifezza (io l'ho provato :?)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
ho provato ieri sera, scegliendo di volta in volta diverse impostazioni per la fotocamera, ma faceva troppo freddo e dopo mezz'ora sono tornata dentro, non avevo neanche allineato il telescopio per l'inseguimento di Giove.. comunque il risultato migliore mi pare questo: http://i41.tinypic.com/110azpv.jpg
è venuta mossa ma almeno si vedono Io, Europa e Ganimede.. Giove è proprio sovraesposto e c'è un'aberrazione da far paura..
riproverò in questi giorni sperando di avere più fortuna e dei guanti!! :)

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Ultima modifica di Simone Martina il martedì 27 dicembre 2011, 13:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine linkata perché molto pesante, chiarimenti in MP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, le mie prime erano così :mrgreen:
la tua fotocamera non ha la funzione "anti mosso"? a me aiuta! poi però quel giove l'ho elaborato, ho aumentato il contrasto!
puoi provare pure con le pleiadi e qualche ammassuccio luminoso, io ci sono riuscito :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
si ce l'ha quell'opzione ma vengono mosse lo stesso :x aumentando il contrasto della foto sparivano i satelliti, per cui ho deciso di tenerla così :D
proverò con le Pleiadi e il doppio ammasso di Perseo, sperando di riuscire almeno a fare l'allineamento, così non devo stare a spostare ogni volta il telescopio.. certo che inseguire Giove è un'impresa! XD
grazie mille per i consigli!!

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
le pleiadi mi sono venute bene! 3200 iso (il massimo) e un po' di cu..... :mrgreen: per non farla venire mossa. senza "antimosso" viene meglio, almeno con la mia. poi al computer puoi aumentare la luminosità e spunteranno un po di stelle in più, ma non troppo sennò il minimo riflesso diventa una ipernova!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
la mia fotocamera arriva ad un massimo di 200 iso (T_T)
che programma usi al computer per modificare le foto? :)

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
se lo hai photoshop, ma siccome non ce l'ho uso lo scrauserrimo "elaboratore di foto e fax di windows xp :? " che ti fa regolare solo contrasto e luminosità, i colori e ti fa ritagliare la foto. altrimenti però se arriva a 200 iso solo devi vedere se fa lunghe esposizioni! in questo modo puoi fare belle cose.....se imposti tipo 30 secondi di posa e la fissi su un cavalletto, puoi fare delle belle foto alle costellazioni! per curiosità, quanti anni hai?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010