1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi
ne ho combinata una delle mie.... :oops:
invertito la polarità dell'alimentazione ho bruciato la pulsantiera, spero solo quella,del mio astroinseguitore vixen sp, considerando che delle varie funzioni della pulsantiere non me ne faccio nulla (inversione del moto, velocità 2 e 16x , stop) e che non penso sia semplice data la vetustà trovarne un'altra che mi consigliate di fare?
non c'e modo di bypassare la pulsantiera accontentandosi del solo moto siderale con una semplice funzione start\stop?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che brutta cosa che non sia protetto da inversione di polarità... :evil:

Comunque oramai la frittatta è fatta.
A volte se non proteggono i circuiti con un diodo in serie lo proteggono con un diodo in "anti-parallelo" e piccolo fusibile.

Hai provato ad aprire la pulsantiera e guardare se c'è un fusibilino?
(a volte con questa protezione salta anche una pista del circuito stampato ma si può rimediare)

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Stefano, buon natale....

il problema è anche che io di elettronica non ne capisco una cippa,ho provato ad'aprire la pulsantiera(che per inciso puzzava di cotto e fumava....) e non ho visto nulla che somigliasse ad'un fusibile, ma come ripeto non ho competenza, se può essere utile potrei postare una foto magari così mi sapete dire se c'è........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle pulsantiere non mettono mai i fusibili nè protezioni per l'inversione della polarità. Il fusibile è dentro il jack che si inserisce nella presa accendisigari. Io ad esempio l'ho tagliato via, quindi non ho più il fusibile...
Penso che sia uopo ricomprare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 15:03 
E dire che basterebbe mettere un diodo al posto giusto,
neanche se gli costasse milioni di euro.
Puoi provare a sostituire il transistor siglato 7809 (regola la tensione a 9v),
ma sicuramente è partito l'integrato ucn5804(se non ricordo male),
in pratica è l'integrato che gestisce il motore, questo non lo trovi.
Eppure ti assicuro che con una decina di euro puoi ricostruirtela
sfruttando il quarzo che si trova nella tua elettronica.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
i motori della sp dovresti poterli controllare facilmente con un littlefoot VP di rajiva, se non trovi la pulsantiera e se non riesci a ripararla.
altrimenti se ti serve solo il moto AR puoi costruirti tu un comtroller per motori passo passo, magari con arduino.
io lo avevo fatto per la mia eq6 con un controller industriale ma era abbastanza ridicolo :lol: piu' grande (e più costoso!) il controller della testa della eq6!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:06 
Sono andato a guardare nei miei appunti,
ovviamente è passato molto tempo, comunque avevo
avuto un problema analogo al tuo, e se sei fortunato
sostituendo il transistor regolatore di tensione 7809
dovrebbe funzionare, tentare non nuoce e poi costa
pochissimo, dovrevve essere avvitato in un dissipatore
staccato dall'elettronica.
La sigla dell'integrato di cui ti parlavo non è quello inserito
sul tuo circuito, ma di un altro, ma sai il tempo passa...
Male che vada ci sono delle elettroniche che ormai costano due soldi.
Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se pensi possa esserti d'aiuto, mandamela, provo a riparartelo (gratis, s'intende).
se ti va, mandami un mp, magari ci accordiamo per dopo le feste. ciao, max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, come sempre gentilissimi.....
l'autoriparazione come ho detto non è percorribile,io sono completamente negato ma sfruttando i vs suggerimenti posso vedere se trovo qualcuno che ci mette mano , speriamo...

maxdedeo ha scritto:
se pensi possa esserti d'aiuto, mandamela, provo a riparartelo (gratis, s'intende).
se ti va, mandami un mp, magari ci accordiamo per dopo le feste. ciao, max


Se non trovo nessuno in situ mi faccio sentire, grazie mille cmq e buone feste.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... di nulla... se hai bisogno, resto a disposizione!
Ciao e buone feste anche a te .
Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010