1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce qhy8l : horseNebula
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente un po' di cielo limpido dopo giorni di nuvole che vanno e vengono...
Ieri sera tardi si e' aperto ed ho potuto provare questa nuova camera, dai cieli inquinati di Salerno dove con il Natale si sono sbizzarriti a mettere led bianchi e blu per tutta la citta. :D

In allegato una foto della testa di Cavallo con circa 3 ore d'integrazione.
Non c'e' il flat perche con esso mi e' somma mi veniva tutta celestina (la dominante del foglio luminescente. Devo capire come cavolo bilanciare (o rendere monocromatico ) il flat prima di darlo in pasto a DSS.
Elaborazione veloce con PS, solo livelli/curve e una botta leggera leggera di noiseninja.

un buon Natale a tutti.

Immagine

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce qhy8l : horseNebula
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..complimenti fabfar!
P.S. ma e solo un mio pensiero-un po forsi tropo scura,magari dipende dal monitor del mio pc ;)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Ultima modifica di oro70oro il domenica 25 dicembre 2011, 19:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce qhy8l : horseNebula
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto bella, davvero!

Anche io la vedo molto scura, secondo me hai altro segnale da tirar fuori, e puoi comunque renderla, in generale, molto più "viva"!!!

Comunque è un ottimo lavoro!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce qhy8l : horseNebula
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i suggerimenti. Meglio così ? Ma non riesco a tenere a bada il rumore...

Immagine

in effetti era per provare una posa di tre ore per il confronto con quanto riuscivo a fare in passato, sempre dal balcone di casa, con la canon non modificata, come potete vedere qui:

Immagine
Fab-horsenebula di fabrizio farina, su Flickr
Stesso tempo di ripresa, sempre di 3 ore circa!

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010