1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri a tutti , scrivo la presente da una certa distanza dalla scrivania a causa di un aumento del volume del mio corpo causato dalle libagioni natalizie.
Oltre a questo ieri sera ho visto un cielo da casa che erano anni che non vedevo , infatti una violenta tempesta di vento ha causato
una interruzione dell'energia elettrica di ca 2 ore . Senza illuminazione pubblica e luci natalizie ho visto un cielo da mag limite 5.5
ho preso il binocolo e ci sono rimasto attaccato per un ora assieme ad una bottiglia di prosecco che mi faceva compagnia.
Cmq la mia domanda e' questa avendo la ccd atik 383l attualmente utlizzata senza filtri ho preso adesso la ruota ma mi manca il set di filtri LRGB e sono indeciso trai Baader e gli astronomik (con l'utilizzo con un newton veloce quale e' il set migliore ?)
volevo chiedere se posso fondere le immagini a colori riprese con la dsrl canon 350d assieme alla riprese della ccd e quale e' il modo migliore utilizzando il miglior rapposto S/R della ccd con le immagini a colori riprese con la canon.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Come filtri ti consiglio decisamente i Baader. Ho havuto gli Astronomik e poi i Baader sulla mia STL 11k ed il miglioramento in termine di riflessi è stato notevole....anche se Astronomik ha riconosciuto e sostituito alcune serie di filtri proprio per il problema dei riflessi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010