1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 13:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
gorons 93 ha scritto:
@jasha: Ho imparato seguendo i vostri consigli xD e ripiego non è la parola adatta :D


i cattivi maestri fanno cattivi allievi! :mrgreen: :mrgreen:


ps) certi topic, sono uno spasso! :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Ciao ragazzi,alla fine ho preso uno Skywatcher Heritage (Dobson) da 130 mm ad un ottimo prezzo che rientra nel budget,mi sto trovando bene perchè è molto intuitivo,continuerò ad aggiornarvi...Grazie a tutti per i vostri consigli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 15:05
Messaggi: 17
:P salve ragazzi sono nuovo del forum,faccio gli auguri di buon natale .allora vorrei un consiglio per acquistare un buon telescopio x le osservazioni deepsky e pianeti .avevo girato in giro tra siti e vorrei acqiustare un SkyWatcher tubo ottico Newton 250/1200 Black Diamond o un
Telescopio SkyWatcher SkyMax 127 SkyScan, BKM127GoTo .per sono piu per il newton 250mm che e meglio per il deepsky ho letto in vari forum .pero il Telescopio SkyWatcher SkyMax 127 SkyScan, BKM127GoTo su ebay e completo e costa 499 diciamo lo potrei predere piu presto va in caso ci stare di piu per raccogliere soldi .il problema e il costo del tre piede completo del q5 con il gotici to e motore il medio q5 lo visto sul sito marcopolo 7oo euro ,vabe lo lo compro a pezzi cmq datemi una dritta a chi e esperto risp grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma perché non pubblichi una nuova discussione? :mrgreen:
(buon natale, comunque!)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 15:05
Messaggi: 17
come si publica una discussione,sono nuovo del sito :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
facile! quando entri trovi l'indice con i vari forum: neofiti, astrofotografia, scienze astronomiche...... se vuoi consigli per un primo telescopio o se non sei un astrofilo esperto, la sezione neofiti è per te :wink: allora, clikki su neofiti, poi sopra trovi un pulsante con "nuovo argomento" e poi il resto è intuitivo! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 15:05
Messaggi: 17
gia fato cmq grazie diciamo che ho un tele della konus ma e un giocattolo .ovviamente pretendo di piu


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
un konustart 50/600 ? se è così è proprio come il mio :D dipende dal budget, io con 450€ di 5 anni fa ho comprato un nextar 114 slt della celestron e mi ci sto trovando bene

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010