Ford Prefect ha scritto:
Le Scienze online pubblica un interessante articolo:
http://www.lescienze.it/news/2011/12/17 ... io-747034/Ogni tanto nel Forum si è discusso su quale sarebbe la distanza minima perchè una supernova o un Gamma Ray Burst siano pericolosi.
Secondo il Goddard Space Flight Center le stime sarebbero:
Supernova Pericolosa: distanza minore di 50 Anni Luce;
GRB pericoloso: pericolosi fino a 10.000 Anni Luce, ma solo se il getto fosse orientato perfettamente nella direzione della Terra (insomma, ci vorrebbe un tantinello di sfortuna...).
PS: notare che negli articoli seri, la fonte della notizia è citata

Trovata:
http://www.nasa.gov/topics/earth/featur ... rnova.htmlNo, non si sa esattamente perchè non conosciamo ancora cosa succede con precisione durante una supernova, senza contare che ne esistono di vario tipo, si parla più spesso di centinaia di anni luce quindi Belgeteuse è potenzialmente pericolosa anche perchè negli ultimi anni ha subito modifiche che fanno pensare ad un'esplosione anche entro i prossimi 500 anni, il che significa che in realtà potrebbe già essere esplosa, ma noi lo sapremo tra molti anni.
Riguardo i GRB, non so, ma sembra che siano veramente pericolosi, specialmente se collimati in direzione della Terra (ossia uno dei due poli di rotazione puntati perso il Sistema Solare), non so se ne sono già avvenuti dentro la nostra galassia, ma se succedesse allora ...
Buon Natale.
Roberto Gorelli