1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 5 galassie
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Sono 5 riprese effettuate da Piancastagnaio da Marzo 2010 a Maggio 2011, penso sia particolarmente interessente la NGC 4395 ben poco vista con i suoi deboli bracci. Ecco i dati tecnici :
1)Marzo 2010 m-101 GSO RC 8" con riduttore AP f6 , ST10XME; 12x600sec + 10x1200sec + 15x1800sec ; colori RGB 6+6+12 x300 sec bin 2.

2)Agosto 2010 Ngc 891 20x1200sec. 6h e 40 min ACF12"e riduttore AP , CCD SBIG ST10XME. , RGB 5+4+10 x 600 sec. bin 2 .

3)Marzo 2011 NGC 4565 20x1200 sec con ACF 12" e riduttore AP , ST10XME,colori 24x900 sec QHY8 and GSO 8"

4)Aprile 2011 NGC 4395 13 x 1800 con ACF 12 e riduttore AP , CCD SBIG ST10XME, color i: 12x600 sec., ccd HQY8 GSO 8 f8 .

5)Maggio 2011 NGC 4725 24 x1800 sec con ACF 12 e riduttore AP , CCD SBIG ST10XME , colori : 16x900 sec., ccd HQY8 GSO 8 f8.


Allegati:
NGC-4725-LRGB-rid.jpg
NGC-4725-LRGB-rid.jpg [ 356.58 KiB | Osservato 1243 volte ]
NGC-4565-LRGB-rid.jpg
NGC-4565-LRGB-rid.jpg [ 370.42 KiB | Osservato 1243 volte ]
NGC-4395-LRGB-rid-2.jpg
NGC-4395-LRGB-rid-2.jpg [ 441.38 KiB | Osservato 1243 volte ]
ngc-891-LRGB rid.jpg
ngc-891-LRGB rid.jpg [ 319.12 KiB | Osservato 1243 volte ]
M-101-LRGB.jpg
M-101-LRGB.jpg [ 473.21 KiB | Osservato 1243 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle immagini Stefano, tutti dei bellissimi soggetti.
Finalmente un po' di galassie ;)

La NGC4395 la ricordo come un incubo, ne ho rimosso il motivo però... complimenti !

Ciao, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia :shock:
Ma sei bravissimo! Dove sei stato nascosto fino ad adesso.
Immagini veramente eccezionali non saprei quale scegliere se dovessi fare una classifica. Una vera goduria da gustare e rigustare

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti davvero, immagini eccezionali!
E' la prima volta che vedo immagini in cui il colore è stato fatto con un ccd a colori e devo dire che il risultato è ottimo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi unisco al coro dei complimenti, sono delle riprese con un bel dettaglio e un bel bilanciamento colore. La mia preferita è senz'altro la prima.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi associo ai complimenti, ottima elaborazione , senza forzare ma con dettaglio dei particolari

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprese decisamente interessanti sia per qualità, sia per la scelta di soggetti non scontati e difficili da riprendere.
Hai usato un filtro per luminanza o hai sfruttato la piena sensibilità del CCD?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente complimenti! Penso anche che il cielo amiatino dia una bella mano!

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! me le metto sotto l'albero di Natale, dal mio sito cittadino non posso regalarmi simili meraviglie.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5 galassie
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sono tutte riprese così belle che proprio non saprei scegliere quella che mi piace di più. Ben elaborate, colorate e con focale lunga. Non è facile avere un campionario così.

A presto con altri lavori,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010