Vorresti poggiare le tre gambe del telescopio su un piano mobile sorretto da quattro gambe, per un totale di sette gambe?
Mi pare macchinoso, perchè non realizzare una colonna telescopica?
Ad esempio con una colonna quadrata in legno, un travicello, inserito all'interno di una colonna realizzata con quattro assi belle spesse e massicce montate in maniera da lasciare all'interno un vano quadrato preciso per il travicello, con un blocco realizzato da un paio di grosse viti con manopola che si inseriscono in bussole metalliche filettate nella trave.
Oppure un tubo in ferro che scorre dentro un altro tubo in ferro più grande, o infine come fanno in diversi piazzi la montatura in maniera che con l'asse della declinazione (quella col contrappeso) orizzontale sei a filo della finestra chiusa, quando poi apri devi solo mettere suil tubo e sei operativo
Ultima soluzione metti la finestra nella parte più bassa del sottotetto e monti il tele su una colonna con ruote calanti, in maniera che tieni il tutto montato nella parte più alta del sottotetto e quando osservi sposti la colonna con le ruote calanti fino alla finestra aperta.